Comunicazione Italiana

News Adnkronos

Le ultime notizie dal mondo dell'informazione.

"La mia fisicità mi caratterizza", così Massimo Cagnina, attore de 'Il paradiso delle signore' parla del rapporto che ha con il suo corpo. Ospite oggi, mercoledì 25 giugno, a La volta Buona, Cagnina ha rivelato di aver ricevuto molte critiche per aver preso parte al film di Angelo Duro, 'Io sono la fine del mondo'.  L'attore ha confessato che per r...

Leggi

Jeff Bezos e Laura Sanchez sono atterrati nel pomeriggio di oggi, mercoledì 25 giugno, al Lido di Venezia. Il magnate di Amazon e la fidanzata giornalista e pilota di elicotteri, hanno scelto la città lagunare per celebrare le loro nozze con tre giorni di festeggiamenti da domani a sabato. La cerimonia si terrà venerdì 27 giugno, sull'isola di San ...

Leggi

Donald 'Daddy' Trump. Il vertice della Nato, a L'Aja, regala al presidente un nuovo soprannome, 'paparino', coniato dal segretario generale Mark Rutte. A Trump viene riconosciuto il merito di aver avuto un ruolo decisivo nella svolta che ha portato l'Alleanza a varare l'aumento della spesa per la Difesa. "Mi hanno detto che era un tema fermo da 30 ...

Leggi

Il vertice Nato all'Aja è stato un "successo monumentale" per gli Stati Uniti, a seguito del sostanziale aumento della spesa per la sicurezza deciso dai leader dell'alleanza. Lo ha dichiarato il presidente Donald Trump. "Questo è un successo monumentale per gli Stati Uniti, perché stavamo spendendo molto più del dovuto", ha dichiarato ai giornalist...

Leggi

I primi risultati dello studio Realiti-A, "osservazionale prospettico, quindi di notevole qualità", sulla capacità di mepolizumab, inibitore di IL-5, di ridurre in modo significativo le riacutizzazioni di malattia asmatica grave eosinofilica e di consentire un risparmio di steroidi (effetto steroid-sparing), "erano stati pubblicati in primis nel 20...

Leggi

Il Gruppo Bracco è uno dei grandi protagonisti dell’Expo di Osaka: Gold Sponsor del padiglione Italia, l’azienda leader globale nella diagnostica è impegnata in prima linea in diversi eventi nel corso della Health and Well-Being Week che si tiene dal 20 giugno al 1° luglio. (Video) “L’Esposizione Universale di Osaka, soprattutto in questi tempi com...

Leggi

È stato arrestato in Spagna un 19enne, sospettato di aver minacciato di morte Alvaro Morata. La notizia arriva da fonti spagnole, secondo le quali, la polizia ha arresto il giovane, presunto autore di un messaggio inviato all'attaccante dopo la finale di Nations League. Il messaggio è stato inviato dopo che il calciatore ha sbagliato il rigore deci...

Leggi

"Vergogna. La chiamano Legge, ma si legge disgusto. L'ha avvelenata per sei mesi. Ha cercato su Internet 'quanto veleno serve per uccidere una donna' poi l'ha uccisa. Per lo Stato, supremo legislatore, non è premeditazione. Vergogna a una legge che chiude gli occhi davanti alla verità e uccide due volte". Lo scrive Chiara Tramontano, sorella di Giu...

Leggi

Un incontro lungo e sostanziale quello avvenuto oggi, mercoledì 25 giugno, tra Volodymyr Zelensky e Doanld Trump. Ha riferirlo è lo stesso presidente ucraino in un post pubblicato dopo il suo faccia a faccia con il leader Usa a margine del vertice della Nato all'Aja, al termine del quale i due leader non hanno rilasciato dichiarazioni. "Abbiamo par...

Leggi

Presso la Camera dei deputati si è tenuta ieri una conferenza stampa su iniziativa dell'onorevole Luciano Ciocchetti, vicepresidente della Commissione Affari sociali, in collaborazione con l'associazione pazienti Passion People e con il supporto non condizionante di Ucb Pharma, dal titolo 'Le nuove sfide dell'idrosadenite suppurativa: dai Lea al ri...

Leggi

Il nuovo obiettivo della Nato per le spese militari dei singoli membri è stato fissato: l'impegno è ad arrivare al 5% del Pil entro il 2035. Cosa vuol dire, ragionando sull'incremento della spesa necessaria per l'Italia? Quanto ci costerà la nuova Alleanza atlantica? La risposta passa per l'analisi dei numeri, che sono un dato oggettivo, ma anche p...

Leggi

"Dobbiamo parlare di biotecnologie perché vediamo chiaramente come queste abbiano un ruolo fondamentale nella nostra vita quotidiana, nella salute, nell'ambiente e nell'industria. Sarà quindi importante presidiare quest'area come Paese, perché il resto del mondo sta già facendo scelte chiare e decise. Non possiamo permetterci di rimanere indietro. ...

Leggi

"Siamo davvero di fronte a una rivoluzione della medicina. Oggi abbiamo a disposizione strumenti che solo 10 anni fa sembravano fantascienza: geni e cellule modificati come farmaci, editing del genoma per correggere mutazioni, riscrivere sequenze, inserire nuove informazioni. Un potenziale straordinario, frutto di oltre 20 anni di ricerca, che sta ...

Leggi

"La recente riforma della Fondazione, con il Ddl Competitività, ci affida un ruolo operativo più forte: ogni 3 anni verranno definite linee strategiche nazionali che la Fondazione sarà chiamata ad attuare. Con il ministero delle Imprese e del Made in Italy sempre al centro, ma con il contributo permanente anche del ministero della Salute, ci piacer...

Leggi

"Il biotech non è solo un settore tecnologicamente abilitante, ma è anche un caso esemplare di ciò di cui ha bisogno oggi l'industria europea. Fino a pochi anni fa, l'Europa si limitava a garantire una competizione leale e a regolare i mercati. La pandemia e il rapporto Draghi hanno segnato un cambio di passo: oggi si parla di una vera politica ind...

Leggi