Comunicazione Italiana

News Adnkronos

Le ultime notizie dal mondo dell'informazione.

Sua Maestà Re Salman bin Abdulaziz Al Saud ha ufficialmente inaugurato ieri la rete metro di Riyadh, in Arabia Saudita, le cui sei linee, completamente automatizzate, coprono una lunghezza complessiva di 176 km. La rete, che vede impegnato il Gruppo Webuild nella realizzazione della linea 3, la più lunga dell’intero sistema, contribuirà alle esigen...

Leggi

L'Australia ha approvato la prima legge al mondo che vieta ai minori di 16 anni di usare i social media. La delibera attuata dal parlamento di Canberra è una delle misure più restrittive verso piattaforme come X, Tik Tok, Instagram e Facebook. Il testo, che ha ricevuto il via libera da entrambe le camere del parlamento e un sostegno bipartisan, obb...

Leggi

La lotta all’antibiotico-resistenza è "una delle sfide più urgenti e complesse dei nostri tempi. E’ una minaccia che non conosce confini, che richiede una risposta non solo nazionale ma globale". Lo ha detto il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in un video messaggio inviato all'evento conclusivo del G7, in corso oggi e domani a Bari, dedicat...

Leggi

"Chi sta formando i ricercatori per lo sviluppo di nuovi antibiotici? Perché, ad esempio, in oncologia si è fatto tanto progresso? La ricerca di base sui farmaci oncologici ha portato a miglioramenti significativi nella vita dei pazienti, ma nello sviluppo degli antibiotici il processo è stato per lo più limitato a discussioni senza concretizzarsi ...

Leggi

"Il 50% del consumo di antibiotici in Italia è nella filiera zootecnica e dobbiamo essere fieri che tale utilizzo, contrariamente al settore umano, è in sensibile riduzione (oltre il 46% rispetto al 2016) e questo grazie ad un rigoroso sistema di tracciatura dei medicinali reso possibile dalla ricetta elettronica veterinaria e all’applicazione di p...

Leggi

La morte a 19 anni di Matilde Lorenzi, promessa dello sci azzurro, è stata un terribile incidente. A confermarlo, un mese dopo il decesso della sportiva, è la procura di Bolzano che ha rilasciato una nota sull'incidente sciistico avvenuto il 28 ottobre scorso sulla pista rossa 'Grawand G1' del comprensorio sciistico 'Alpin Arena Senales' a Senales....

Leggi

"Il governo si è trovato in una situazione drammatica, al centro di una tempesta perfetta e sta facendo sforzi straordinari. La manovra porta finanziamenti importanti ma, soprattutto, segna un'inversione di tendenza col passato: dopo 15 anni di tagli alla Sanità solo nei prossimi 5 anni con la legge di Bilancio verranno investiti 30 miliardi di eur...

Leggi

Microgame annuncia l'ottenimento delle certificazioni ISO 9001 e ISO 27001, "a dimostrazione dell’impegno costante dell'azienda verso la qualità, la sicurezza e l’eccellenza dei servizi. Questi risultati - si legge in una nota - rappresentano un traguardo significativo nel percorso di Microgame, che intende continuare a crescere, puntando anche su ...

Leggi

"I sindacati sono liberi di esprimere il proprio dissenso. Tuttavia, la prima obiezione che ci viene da fare è perché questo dissenso non si sia manifestato prima, quando tutte le criticità che ora ci chiedono di risolvere si sono generate. Mi riferisco al mancato adeguamento dei contratti, fermo al 2019, agli stipendi troppo bassi, alla mancata pr...

Leggi

E' stata rinviata al 3 dicembre la sentenza della Cassazione sulla strage di Rigopiano, quando il 18 gennaio 2017 una valanga travolse l'hotel uccidendo 29 persone. Dopo due giorni di udienza il presidente della sesta sezione penale Giorgio Fidelbo ha comunicato alle parti il differimento della Camera di Consiglio.  Ieri al termine della requisitor...

Leggi

Municipio I Roma Centro e il Club Roma Tre hanno firmato la Carta etica: un progetto per promuovere uno sport libero da discriminazioni e stereotipi di genere, garantendo il rispetto e il benessere di ogni atleta. La parità di genere nello sport rafforza la sicurezza nelle donne e può essere un aiuto a non subire violenza. Il Club Soroptimist Roma ...

Leggi

“La proposta di legge, tra l’altro condivisa, con l’abbinamento di altri testi, è ferma in commissione affari sociali. Si tratta di un lavoro di alcuni anni. Mi auguro che il 1 dicembre del 2024 sia l’ultima giornata mondiale contro l’Aids senza una nuova legge. Quello che ci viene chiesto è appunto” uno strumento “che innovi la 135 del ‘90 e che d...

Leggi

L’infezione da l'Hiv continua a rappresentare ancora oggi, anche in Italia, una sfida importante. É necessario promuovere l’accesso al test, favorire la prevenzione dell’infezione da Hiv e delle malattie sessualmente trasmesse, assicurare a tutte le persone che vivono con l’infezione terapie efficaci ben tollerate nel tempo ed esplorare possibili p...

Leggi

“Con questo accordo, che ho definito storico, stiamo dando una prospettiva ai nostri coltivatori per i prossimi anni, così come abbiamo fatto dal 2011. Adesso hanno una certezza davanti, possono investire nelle nuove tecnologie per fare un'agricoltura moderna e soprattutto più competitiva e sostenibile". Lo ha sottolineato Cesare Trippella, Head of...

Leggi

Il ricorso urgente al Tar di Cgil e Uil contro la precettazione dello sciopero di domani, 29 novembre? Respinto. Anzi no. Con una nota del Mit - insieme all'annuncio sulla presunta bocciatura del ricorso - il ministro Matteo Salvini esprime "grande soddisfazione", ribadendo di aver difeso "il diritto alla mobilità degli italiani" precettando i lav...

Leggi