L'Inter torna in campo in Champions League. Oggi, mercoledì 5 novembre, i nerazzurri affrontano i kazaki del Kairat Almaty - in diretta tv e streaming - nella quarta giornata della fase campionato. I nerazzurri, a punteggio pieno a 9 punti, vanno a caccia di un successo pesantissimo in ottica qualificazione, mentre gli avversari arrivano a San Siro...
LeggiMai usato violenza fisica, né fatto minacce. Alessandro Basciano, indagato per stalking dell'ex compagna Sophie Codegoni, per circa cinque ore si difende. Interrogato dal pubblico ministero di Milano Antonio Pansa, il deejay riempie 21 pagine di trascrizioni sintetiche, deposita video, fornisce il nome di eventuali testimoni a favore, contestualizz...
LeggiL'arresto a Tripoli di Osama Almasri, disposto dal Procuratore generale con l'accusa di aver torturato detenuti e causato la morte di uno di loro, riaccende il dibattito in Italia. L'uomo, lo scorso gennaio, era stato fermato a Torino e rimpatriato su un volo di Stato: un episodio che ha successivamente portato all'apertura di un'indagine nei confr...
LeggiIntegrare sostenibilità e benessere dei dipendenti nei piani strategici: questa la sfida per le imprese sul fronte della mobilità aziendale. Una questione affrontata dalla nuova indagine di Arval Mobility Observatory, il centro di ricerca indipendente promosso da Arval che si propone di osservare, comprendere e anticipare i cambiamenti nella mobili...
LeggiA Ecomondo 2025, nella giornata di ieri, si è svolta la seconda edizione dell'Esg Ceo Summit. Un'occasione per esplorare - riferisce in una nota Ecomondo - "condizioni e strumenti per una transizione giusta, che consenta di raggiungere gli obiettivi fissati, rafforzando allo stesso tempo, anziché ostacolare, la competitività delle imprese". Una rif...
LeggiJannik Sinner è pronto per le Atp Finals di Torino. Oggi, mercoledì 5 novembre, il tennista azzurro ha parlato anche del futuro di Darren Cahill, che potrebbe affrontare l'ultimo torneo nell'angolo del nuovo numero uno del mondo prima di ritirarsi: "Questa sarà la sfida più grande di quest'anno! Ancora dobbiamo parlare, perché la stagione non è fin...
LeggiRenOils, Consorzio nazionale volontario, senza scopo di lucro, che organizza la raccolta, il trattamento e l’avvio a recupero degli oli e grassi vegetali e animali esausti, è presente all’edizione 2025 di Ecomondo. Per l’occasione vengono illustrati i risultati 2024, che confermano il consolidamento della filiera del riciclo nel settore. Nel 2024 s...
LeggiOltre 780mila tonnellate. Più dell'equivalente delle merci movimentate nel 2024 dall'aeroporto di Malpensa. A tanto ammontano i rifiuti gestiti annualmente da Rmb Spa, azienda bresciana che debutta a Ecomondo, l'evento leader nei settori del green e dell'economia circolare, in Fiera a Rimini. "Da sempre portiamo avanti nuove sfide in un mondo dove...
LeggiRaccolti complessivamente 44.548.474 kg di Pfu in tutte le regioni italiane: di questi, circa 42 milioni di kg provengono dalla rete nazionale di ricambio (gommisti), 2 milioni di kg dagli autodemolitori Aci, mentre il restante proviene dai ritiri straordinari associati al progetto 'Pfu Zero'. Sono i numeri del nuovo report 2025 di EcoTyre (tutti i...
LeggiInnovazione e competenze al servizio della salute e del benessere integrato degli animali domestici e dell'uomo, in un contesto didattico all'avanguardia che guarda al futuro. E' il manifesto del progetto, unico nel suo genere, destinato a segnare una svolta nella medicina veterinaria in Italia: il Policlinico veterinario Gregorio VII - Gruppo Ca' ...
Leggi"E' una manovra luci e ombre, perché vi sono indubbiamente alcuni aspetti positivi ma anche altri che non condividiamo. In primis, è positivo una tenuta forte dei conti pubblici, perché avere uno spread di 76 punti base significa avere minori interessi sul debito pubblico e quindi tendenzialmente maggiori risorse che vengono investite sul sistema"....
LeggiFirmato oggi, mercoledì 5 novembre, il rinnovo del contratto della scuola che prevede aumenti sia per i docenti che per il personale Ata. Lo ha annunciato il ministro dell'Istruzione e del merito Giuseppe Valditara. "È stato siglato il contratto 2022-2024 per il personale scolastico. È un risultato storico: per la prima volta nella scuola italiana...
LeggiIl biometano apre a nuovi mercati sia per il mondo agricolo che per il mondo dell’industria cosiddetta “hard to abate”. Come trovare un punto di incontro efficace tra questi due mondi è stato il tema centrale dell’appuntamento “Le nuove frontiere del biometano agricolo. Strategie di mercato e scenari di sviluppo”, organizzato dal Cib-Consorzio Ital...
LeggiLa musica torna protagonista nelle scuole inglesi. Il cantautore britannico Ed Sheeran ha accolto con entusiasmo le nuove modifiche al curriculum nazionale del Regno Unito, che permetteranno a un numero maggiore di studenti di studiare materie creative come musica e arti visive. Il cantautore britannico, da tempo impegnato nella difesa dell’educazi...
LeggiIl ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi visiterà domani, giovedì 6 novembre, l'82ª edizione dell’Esposizione internazionale delle due ruote, aperta al pubblico da domani a domenica 9 novembre. Il ministro è atteso alle 11 al Centro servizi, a cui si accede dalla Porta Sud di Rho Fiera Milano.
Leggi














