
Francesco Rotondi
LabLaw / Managing PartnerArea: ADMINISTRATION & CONTROL > Top Management
Avvocato giuslavorista con cattedra alla LIUC - Università Carlo Cattaneo di Castellanza. Giornalista pubblicista. Francesco Rotondi è specializzato in diritto del lavoro e delle relazioni industriali, a tutela degli interessi dei maggiori gruppi di imprese nazionali ed internazionali, con consolidata esperienza nell'ambito delle riorganizzazioni e ristrutturazioni aziendali, delle operazioni straordinarie e del contenzioso sindacale, nella gestione della contrattualistica e dell'organizzazione delle reti di agenti, nel settore del commercio e del credito. È autore di pubblicazioni ed articoli in materia giuslavoristica, sul lavoro e sulle questioni sindacali, di saggi e pubblicazioni scientifiche anche in materia interdisciplinare, nonché Direttore della Collana di Licosia Edizioni "Il lavoro è cambiato. Cambiamo le regole". Unico giuslavorista inserito nella classifica di Legalcommunity dei 40 avvocati under 50 più influenti d'Italia, in aprile 2020 è stato inserito nella classifica dei migliori Avvocati e Migliori Studi Legali Corporate da Milano Finanza - Class Editori e a dicembre 2019 nella classifica dei TOP 30 AVVOCATI su GQ Italia. Negli ultimi anni è stato nominato: Avvocato dell'Anno Diritto dello Sport - Legalcommunity Labour Awards 2020, Avvocato dell'Anno - Legalcommunity Labour Awards 2019 e 2018, Professionista dell'anno Media - Top Legal Industry Awards 2019, Avvocato dell'Anno - Premio internazionale Le Fonti 2018, Professionista dell'anno Lavoro Diritto Sindacale e Previdenziale - Top Legal Awards 2018 e 2017. L'Avv. Rotondi è socio fondatore e Managing Partner di LabLaw, lo studio legale italiano specializzato esclusivamente in diritto del lavoro e diritto sindacale. LabLaw si avvale della competenza di oltre 80 professionisti suddivisi tra la sede di Milano e numerose altre sedi sul territorio nazionale, che forniscono consulenza ai clienti in ambito nazionale ed internazionale nel settore lavoristico e delle relazioni industriali day by day, 24 ore su 24, 365 giorni all'anno.
Vedi i video su comunicazioneitaliana.tv