Comunicazione Italiana

News Adnkronos

Le ultime notizie dal mondo dell'informazione.

Gilles Simon esalta Jannik Sinner e tutto il tennis italiano, a pochi giorni dalla conquista della terza Coppa Davis consecutiva. L'ex tennista ha infatti parlato della scuola italiana come un esempio da seguire: "Loro hanno un’onda lunga enorme, questo è certo. La Federazione italiana ha aumentato il lavoro con le varie accademie, cosa che prima a...

Leggi

A Piazzapulita stasera torna ospite Jeffrey Sachs e Carlo Calenda attacca. L'economista americano è tra gli ospiti del programma che Corrado Formigli conduce su La7. Sachs è stato nello studio di Piazzapulita poche settimane fa ed è stato protagonista di uno scontro con Calenda. Il leader di Azione ha contrastato le affermazioni di Sachs sull'Ucra...

Leggi

"Infocamere gestisce una miniera di dati relative alle imprese per conto delle Camere di commercio italiane e questo ci consente di effettuare delle analisi su quelli che sono i trend di mercato in generale, e abbiamo sviluppato due dashboard che consentono il monitoraggio del settore Ict in Italia. Una delle dashboard è dedicata alle startup e pmi...

Leggi

Rekeep comunica che il Tribunale di Bologna, in composizione collegiale, con decreto di rigetto n. 247/2025 del 24 novembre 2025, ha definitivamente respinto il ricorso avanzato a febbraio 2024 da alcuni Soci di minoranza di MSC che contestavano gravi irregolarità nell’operato del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale di MSC e, in pa...

Leggi

L'età della pensione salirà a 70 anni per alcuni Paesi, tra cui l'Italia. La previsione è contenuta nel rapporto dell'Ocse sul panorama delle pensioni. "L'invecchiamento della popolazione è una sfida strutturale fondamentale per i paesi Ocse, con significative implicazioni economiche, fiscali e sociali'', spiega il Segretario Generale dell'Ocse, Ma...

Leggi

Il ruolo cruciale e la responsabilità dei direttori generali delle aziende sanitarie nel cambiamento in sanità è stato al centro dell'incontro che si è tenuto oggi al Forum Risk Management in sanità 2025, in corso ad Arezzo, dal titolo 'I direttori generali attori del cambiamento in sanità', coordinato da Paolo Petralia, Dg Asl 4 Liguria, e Gennaro...

Leggi

"È una barzelletta". Con queste parole Antonella Elia ospite oggi a La volta buona commenta le dichiarazioni rilasciate dall'ex compagno Pietro Delle Piane durante la puntata di 'Storie al bivio', andata in onda sabato 22 novembre su Rai 2. "Antonella Elia mi ha lasciato senza una spiegazione. Stavamo progettando le nozze e dall'oggi al domani è sp...

Leggi

Gli italiani utilizzano sempre di più l’intelligenza artificiale, la riconoscono con maggiore chiarezza nella propria quotidianità e desiderano un quadro regolatorio sempre più definito. È quanto emerge dalla nuova rilevazione Adnkronos sull’AI in Italia, condotta dal 6 ottobre al 16 novembre 2025 su circa 3.000 rispondenti. I risultati sono stati ...

Leggi

Gli italiani utilizzano sempre di più l’intelligenza artificiale, la riconoscono con maggiore chiarezza nella propria quotidianità e desiderano un quadro regolatorio sempre più definito. È quanto emerge dalla nuova rilevazione Adnkronos sull’AI in Italia, condotta dal 6 ottobre al 16 novembre 2025 su circa 3.000 rispondenti. I risultati sono stati ...

Leggi

Alla vigilia del Black Friday, il 77% dei consumatori italiani ha sperimentato almeno un tentativo di truffa nell’ultimo anno. E' quanto emerge da una nuova ricerca di Mastercard sulla sicurezza degli acquisti online, che offe un promemoria per vivere lo shopping di stagione con leggerezza, ma anche con le giuste accortezze. Se da un lato lo shoppi...

Leggi

L’imprenditore Francesco Gaetano Caltagirone, il presidente di Luxottica e della controllante lussemburghese Delfin sarl Francesco Milleri e l'amministratore delegato di Monte dei Paschi di Siena, Luigi Lovaglio, sono indagati dalla Procura di Milano per le ipotesi di reato di aggiotaggio e di ostacolo alle autorità di vigilanza per aver - secondo ...

Leggi

I risultati principali del XXIII Rapporto Ismea- Quaivita "sono due: "superiamo finalmente i 20 miliardi di valore complessivo e superiamo i 12 miliardi di esportazione, un dato particolarmente significativo perché realizzato nel 2024 che è stato l'anno della tempesta perfetta tra dazi guerre e instabilità anche dei cambi del dollaro. Malgrado ques...

Leggi

"La Dop economy continua a crescere, continuerà a crescere, continuerà a difendere un modello che garantisce la tutela dell'identità, delle tradizioni, della storia, del territorio, del mondo del lavoro che vi è collegato. Un'economia florida che dimostra come l'investimento sulla qualità sia anche una buona scelta, ovviamente ha dei costi di produ...

Leggi

"La gestione clinica del trattamento dell'anemia severa nei pazienti con sindrome mielodisplastica a basso rischio cambia radicalmente con l'estensione dell'indicazione clinica del farmaco luspatercept". Così Matteo Della Porta, responsabile Unità Leucemie e mielodisplasie, Humanitas Cancer Center Milano, commenta il via libera di Aifa - Agenzia it...

Leggi

Nel 2024 la Dop economy mostra valori in crescita in quattordici regioni italiane su venti. Le quattro regioni del Nord-Est si confermano “motore pulsante” con un valore aggregato di 11,24 miliardi euro, +2,8% sul 2023. Il Veneto sfiora i 5 miliardi di valore, Emilia-Romagna (+3,0%) e Friuli-Venezia Giulia (+8,1%) rafforzano ulteriormente il risult...

Leggi