Comunicazione Italiana

News Adnkronos

Le ultime notizie dal mondo dell'informazione.

Juan Ayuso ha dovuto abbandonare il Giro d’Italia 2025 durante la diciottesima tappa, che da Morbegno porta a Cesano Maderno. Il ciclista spagnolo della Uae Emirates Xrg si è presentato alla partenza con il volto visibilmente gonfio, a causa della puntura di un calabrone. Già in difficoltà nei giorni precedenti, soprattutto dopo la caduta nella tap...

Leggi

È stata inaugurata questa mattina, all’interno della Casa Circondariale “Pasquale Mandato” di Secondigliano (NA), la più grande cittadella dello sport mai realizzata in un carcere italiano. L’iniziativa, sviluppata nell’ambito del progetto Rigiocare il Futuro, ha consentito la costruzione di un nuovo campo da calcio e due campi da padel, con l’obie...

Leggi

Si è aperta oggi al Teatro Apollo la XIII edizione del Festival dell’Energia, in programma a Lecce fino al 31 di maggio. Con oltre 40 eventi diffusi in città, la manifestazione, ideata e diretta da Alessandro Beulcke e prodotta da Qubit Italy, nasce per dare spazio a un confronto ampio, serio e libero da ideologie. Chicco Testa, presidente del Comi...

Leggi

Mancano ormai solo una ventina di giorni alla prima prova scritta, quella di italiano, dell'esame di maturità 2025: in programma il 18 giugno prossimo, saranno circa 500mila gli studenti che la affronteranno. Da invalsi a crediti, ecco le parole chiave.   Ammesso - La qualifica di chi può accedere all'esame di Stato o Maturità.   Condotta - Requisi...

Leggi

Lo sport come strumento di crescita, inclusione e diritti: con questo obiettivo la Fondazione Milano Cortina 2026 e l’Unicef Italia hanno siglato un Protocollo d’Intesa che segna l’inizio di una collaborazione strategica in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali del 2026. Primo appuntamento della collaborazione sarà a Milano il prossimo ...

Leggi

Procede con successo il progetto di reinserimento del Barbagianni sull’isola di Pianosa. A due anni dall’introduzione di quattro esemplari, i primi risultati emersi dal monitoraggio in corso confermano la presenza stabile di individui nidificanti. Nella cornice della Settimana Europea dei Parchi, Fondazione UNA - Uomo, Natura, Ambiente e Federparch...

Leggi

Professori, intellettuali, scrittori: il mondo della cultura si sta mobilitando per i referendum dell’8 e 9 giugno sul lavoro e la cittadinanza. L’invito è chiaro e diretto: 'Andate a votare'. Da Alessandro Barbero a Tomaso Montanari, da Antonio Scurati a Gabriella Genisi, da Carlo Lucarelli a Maurizio De Giovanni e Andrea Vitali: sono tanti i test...

Leggi

“Digitalizzazione, aumento della produzione da rinnovabili, un sistema sempre più decentralizzato, elettrificazione dei consumi sono elementi che disegnano un nuovo assetto per la rete elettrica nazionale”. Così il ministro dell'Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin in occasione dell’apertura della XIII edizione del Festiva...

Leggi

Il ddl animali è legge. L'Aula del Senato ha infatti votato per alzata di mano il disegno di legge di 'Modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e altre disposizioni per l'integrazione e l'armonizzazione della disciplina in materia di reati contro gli animali. Il provvedimento, già approvato dalla Camera dei Deputati è accolto in vi...

Leggi

In arrivo la scadenza della prossima rata della Rottamazione-quater. Il termine di pagamento è fissato al 31 maggio 2025 e riguarda i contribuenti che sono in regola con i versamenti precedenti e che quindi, per mantenere i benefici previsti, devono continuare a rispettare le scadenze indicate nel proprio piano di Definizione agevolata delle cartel...

Leggi

“Insieme a Federparchi sosteniamo fortemente il progetto ‘Il ritorno del barbagianni a Pianosa’ che riguarda la fase di monitoraggio del rapace. Vogliamo dimostrare che in fondo la natura ha anche bisogno dell'intervento umano. Soprattutto dove nel passato, come all'isola di Pianosa, ci sono stati interventi dell’uomo, come l’eradicazione del ratto...

Leggi

“La collaborazione con Fondazione UNA è particolarmente importante per Federparchi perché consente di unire due mondi con obiettivi simili e paralleli, che hanno la capacità di ingaggiare soggetti differenti. Siamo entrambi soci di Iucn, l'Unione Mondiale per la Conservazione della Natura, di cui Federparchi è responsabile per la gestione del segre...

Leggi

“Ho rivisto i barbagianni su Pianosa a seguito delle prime introduzioni, nel 2024. Vedremo se saranno in grado di ricreare una popolazione capace di autosostenersi”. Lo dichiara il faunista Vincenzo Rizzo Pinna in occasione dell’evento ‘Il ritorno del barbagianni a Pianosa. Un progetto di Fondazione UNA e Federparchi’, organizzato presso la sede de...

Leggi

L’attenzione alla sicurezza sul lavoro è aumentata negli ultimi anni, soprattutto da parte delle istituzioni, ma anche delle aziende. E' l'opinione degli italiani che emerge dall’indagine demoscopica 'Gli italiani e il lavoro', condotta dall’Istituto Piepoli per conto della Fondazione Studi dei Consulenti del Lavoro, e presentata oggi, a Genova, ne...

Leggi

Si è conclusa con successo la quarta edizione dell’Information Technology Forum di Comunicazione Italiana, svoltasi quest’anno presso la sede di Assolombarda a Milano, con oltre 100 speaker – IT Director e Responsabili Cybersecurity di alcune tra le principali aziende italiane e internazionali – e 800 partecipanti. Lo si legge in una nota. Un’ediz...

Leggi