Il Forum delle Risorse Umane cambia pelle: in arrivo il Forum HR “People & Culture” 2025

Il Forum delle Risorse Umane cambia pelle: in arrivo il Forum HR “People & Culture” 2025

Dal 18 al 20 novembre all’Università IULM di Milano, torna il principale appuntamento italiano ai temi del lavoro e del People Management: il Forum HR “People & Culture” 2025. Un’edizione che segna una svolta di prospettiva. Parlare di “People & Culture” significa infatti superare l’idea della persona come risorsa, come forza lavoro da impiegare, per riconoscere nelle persone il vero capitale umano: un universo di esperienze, valori e capacità che non si esaurisce nelle competenze strettamente lavorative, ma contribuisce nondimeno a ridefinire la cultura e l’etica del lavoro.

L’edizione 2025 si articolerà in due fitte giornate di lavori, sei sale parallele con una partecipazione attesa di 3.000 professionisti in presenza e oltre 350 speaker: People Director, L&D Manager, Talent Acquisition Manager e altri ruoli chiave del mondo “People & Culture”, oltre a rappresentanti del mondo B2B che porteranno una visione concreta dell’innovazione nel lavoro, contribuendo al dibattito su come evolvono le pratiche di benessere, formazione e sviluppo dei talenti.

Ad aprire il Forum, il 18 novembre, sarà il Talk Show di ispirazione Rethinking Work Ethics: A Global Shift in Workplace Culture, un momento di riflessione globale sui profondi mutamenti che stanno ridefinendo il rapporto tra persone e lavoro. Al centro del dibattito, il concetto di Co-Intelligenza, ovvero la collaborazione tra intelligenza umana e artificiale come nuova chiave per interpretare la cultura del lavoro contemporanea. Parlare oggi di People & Culture significa infatti andare oltre l’organizzazione del lavoro per comprendere i cambiamenti che attraversano la società: il bisogno di senso, la ricerca di equilibrio, la ridefinizione dei valori e del posto del lavoro nelle vite di ciascuno.

Il 19 novembre sarà la volta del Talent & Innovation Day. Il tema della serata di anteprima verrà ripreso in chiave “Attraction” con il Talk Show di Apertura Il Talento Consapevole: la Talent Acquisition e la sfida del bisogno di senso nel lavoro, con la partecipazione del Main Partner Indeed, che esplorerà come la ricerca di significato, benessere e flessibilità stia rivoluzionando il mondo dell’attrazione dei talenti. 

Il 20 novembre sarà la volta del Welfare & Sustainability Day, che sarà aperto dal Talk Show Dai dati alle persone: ridefinire e guidare il futuro del welfare aziendale, con la partecipazione del Main Partner Pluxee Italia. In questa sessione, la chiave di lettura People & Culture si declinerà nel campo del welfare e del benessere organizzativo, mettendo al centro la persona come punto di partenza d’una People Strategy di valore: dall’ascolto dei bisogni individuali alla personalizzazione delle iniziative di welfare, affinché quest’ultimo sia realmente “intelligente”, capace di coniugare dati, inclusione e cura delle persone.

Il filo conduttore dell’edizione sarà la Co-Intelligenza: un principio che attraverserà tutte e sei le sale parallele — dalle Main Session ai Tavoli Tematici, passando per l’International Hub, altra novità di quest’edizione — con l’obiettivo di promuovere una collaborazione autentica non solo tra persone e AI, ma anche tra le diverse intelligenze umane, in un’epoca in cui la complessità e la diversità rischiano troppo spesso di essere percepite come problemi anziché come risorse.

Il nuovo nome People & Culture riflette una trasformazione profonda: la consapevolezza che il successo di un’organizzazione non si misuri più solo in termini di performance, ma nella capacità di coltivare cultura, relazioni e senso di appartenenza. È in questa prospettiva che il Forum si propone come luogo di confronto e ispirazione per i leader del cambiamento, in grado di interrogarsi sul senso stesso dello stare in azienda e di cercare nel lavoro uno spazio di crescita condivisa. Le persone, da questo punto di vista, non sono soltanto elementi di una catena produttiva ma attori e attrici di una cultura aziendale viva, capace di evolvere attraverso il dialogo e la collaborazione.

L’Exclusive Talk Show del 18 novembre, la Sala Phygital e l’International Hub il 19 e 20 novembre saranno trasmessi su www.comunicazioneitaliana.tv.

Per consultare il Programma.