Ischia ha accolto dal 19 al 21 settembre la Sailing Castle Cup 2025, evento conclusivo della Blue Green Week, un’esperienza che ha unito sport, cultura e sostenibilità in un format relazionale dal respiro internazionale.
A fare da anteprima, il 17 settembre, la seconda edizione del Blue Green Economy Award, che ha premiato con il Trifoglio d’Oro nove aziende selezionate tra oltre 220 per i loro progetti di sostenibilità ambientale, sociale ed economica: Università Bocconi, PlanEat, Diasen, Car Clinic, FlixBus Italia, Pleiadi International, Tinexta Infocert, Automa, Studio Tre.
Il 18 settembre al Forum Cultura & Sostenibilità aziende, istituzioni e pubblico si sono incontrati al Palazzo Partanna a Napoli in un dibattito ricco di spunti e provocazioni.
La Sailing Castle Cup 2025, promossa da For Human Community (parte di Comunicazione Italiana) in collaborazione con il Comune di Casamicciola Terme e la Lega Navale Italiana sezione di Napoli, ha trasformato il mare in un palcoscenico di incontro tra imprese, istituzioni e comunità.
Nella vela come nel management occorrono coordinamento, fiducia reciproca e capacità di affrontare l’imprevisto e la Sailing Castle Cup ha così raccontato, con le vele spiegate, una nuova idea di community: non platee e palchi, ma barche tra vento (poco in verità) e mare e i castelli come sfondo.
Alla festa di premiazione tenutasi nella bella piazza Marina di Casamicciola Terme hanno preso parte il sindaco di Casamicciola Giosi Ferrandino, ospite della manifestazione, gli organizzatori dell’evento Tullia Cautiello e Fabrizio Cataldi dell’Associazione For Human Community e Michele Sorrenti, Presidente della LNI Italiana sezione Napoli.
La serata è stata animata dalla musica dei Personal.
In questa seconda edizione della Castle Cup hanno vinto:
Per la categoria METRICA A
1° PREMIO barca VANILLA di Mauro Cappiello che ha ospitato il CONSULTING TEAM - AXERTA
2° PREMIO barca MARGÒ di Gaetano Filosa che ha ospitato il LEARNING TEAM - GILITY
Per la categoria METRICA B
1° PREMIO barca GRANDE PUFFO di Marco De Vita
2° PREMIO barca BONACCIA di Manuele Spedaliere
3° PREMIO barca WINDFINDER di Elena Orlando che ha ospitato il COMMUNITY TEAM
Per la categoria ORC GRANCROCIERA
1° PREMIO barca GRANDE PUFFO di Marco De Vita
2° PREMIO barca VIS IOVIS di Giampiero De Pasquale
3° PREMIO barca FAROUCHE di Vincenzo Toscano
Per la categoria ORC REGATA CROCIERA
1° PREMIO barca FARR’ E NIGHT di Marco Calcagni
Durante la serata di premiazione, il sindaco di Casamicciola, Giosi Ferrandino, ha dichiarato:
“Siamo onorati di aver contribuito all’organizzazione della Sailing Castle Cup, un evento dal respiro internazionale destinato a diventare la barcolana del Sud, che auspichiamo di ospitare nuovamente alla prossima edizione. Casamicciola Terme conferma ancora una volta il suo ruolo di hub di eccellenza per la nautica, il turismo e la cultura, anche grazie alla nostra cornice naturalistica unica. Un ringraziamento particolare alle squadre, agli ufficiali di gara, agli organizzatori e a tutti i volontari che hanno reso possibile questa cantata giornata. L’organizzazione impeccabile, la cura nei dettagli, la gestione logistica e l’accoglienza hanno reso questa giornata memorabile, grazie al prezioso supporto della Lega Navale Italiana, e al patrocinio della Regione Campania, del Comune di Napoli e del nostro Comune. Questa iniziativa dimostra che investire in eventi di livello internazionale è la chiave per promuovere il territorio, creare opportunità e rafforzare l’immagine turistica e culturale dell’isola. Il nostro obiettivo è continuare a offrire esperienze di qualità che sappiano esaltare le bellezze naturali e l’ospitalità di Casamicciola Terme, rendendo Ischia ancora più attrattiva per visitatori, sportivi e turisti”.
A concludere, le parole di Tullia Cautiello, Presidente di For Human Community:
“Questa edizione della Sailing Castle Cup è stata possibile grazie alla sinergia creatasi tra Istituzioni, Associazione, Lega Navale e tutti gli armatori che hanno partecipato. È stato bello ritrovarsi in piazza Marina e festeggiare tutti insieme, coinvolgendo la popolazione locale. È un evento che può crescere e che deve guardare ad eventi come la Barcolana, perchè noi abbiamo ‘quel’ sogno e chi sogna lo deve fare in grande.”
L’evento si è svolto con il Patrocinio di: Regione Campania, Comune di Napoli, Comune di Casamicciola Terme, Comune di Ischia.