Presentazione
Il Learning Forum è l’appuntamento italiano dedicato al benessere e all’apprendimento per persone, aziende e istituzioni, un contesto esclusivo in cui incontrarsi, confrontarsi e formarsi, dialogando con la comunità politica, economica, scientifica e sociale del Paese.
Giunto alla sua quinta edizione, l’evento rappresenta un’occasione di ispirazione,crescita e formazione, dove aziende, istituzioni e business school si incontrano e interagiscono.
Talk show, business matching, benchmarking group e workshop si alternano a preziosi momenti di networking tra HR Director, direttori della formazione, top manager e professionisti del settore, creando una piattaforma unica per lo scambio di idee e buone pratiche.
Nei percorsi di apprendimento, i due punti rappresentano l’inizio di una trasformazione. Introducono ciò che viene dopo: nuove competenze, nuove consapevolezze, nuove possibilità. Learning Voice: è l’intelligenza che cresce nella relazione, in uno scambio continuo tra chi impara, chi forma e chi abilita il cambiamento.
Esploreremo in che modo la funzione Learning & Development possa attivare percorsi di crescita personale e professionale, promuovendo autonomia, competenze diffuse e capacità di adattamento. Una volta superata l’idea rigida di una formazione “top-down”, si aprono nuove strade e modalità formative che le aziende possono adottare per valorizzare il potenziale delle persone e rendere l’apprendimento parte integrante della cultura organizzativa.
Oggi l’apprendimento nei contesti di lavoro si fa più distribuito, continuo, integrato. Tecnologie come assistenti generativi, simulazioni o microlearning possono potenziarne l’efficacia, ma senza sostituire l’esperienza umana: al contrario, ne ampliano le possibilità e ne rafforzano il valore.
I protagonisti dell'evento
Antonella Indelicato
HR Director | Credem BancaFederico Luperi
News Intelligence Director | VolocomEmanuele Pucci
Amministratore Delegato | TeleskillI protagonisti dell'evento
Antonella Indelicato
HR Director | Credem BancaFederico Luperi
News Intelligence Director | VolocomEmanuele Pucci
Amministratore Delegato | TeleskillI partner dell'evento
Organizzato da
For Human Relations
For Human Relations progetta attività Mediatiche & Relazionali con l'approccio del Designer: crea la "forma" (progetti di relazioni b2b) adatta alla "funzione" (obiettivi). Realizza una comunicazione cross-mediale diversificata per canali, opportunità, esperienze, con mix di visibilità e...
Vedi profilo
Content Partner
Datapizza
Datapizza è la Tech Community italiana che riunisce più di 500.000 professionisti del settore software e AI. Con i suoi servizi di Media, Jobs e Academy, supporta le aziende nella trasformazione AI. Datapizza offre progetti di Employer Branding e selezione di profili tech altamente...
Vedi profilo
Tabilia
Teleskill
Teleskill è una società di innovazione digitale attiva dal 1999 nel progettare e sviluppare soluzioni per e-learning e webinar. Teleskill è riconosciuta come pioniera nel mercato dell'e-learning e dei webinar grazie ai propri software proprietari a cui affianca soluzioni per aggiornamento...
Vedi profilo
Il programma dell'evento
Sessioni a porte chiuse riservate a 6–8 Speaker e Associati For Human Community. Incontri focalizzati sul confronto tra decision-maker su trend di attualità e best practice aziendali. Output editoriale: raccolta dei key point pubblicata su ComunicazioneItaliana.orgper garantire continuità, condivisione e visibilità ai contenuti emersi.
| 10:30-11:30 |
Tavolo Tematico | Learning & Performance IMPACT LEARNING: VALUTARE IL CONTRIBUTO AL BUSINESS Metriche, KPI e strumenti per collegare formazione e risultati. |
| 11:45-12:45 |
Tavolo Tematico | Learning & Wellbeing LEARNING WELLBEING: CURA, ENERGIA E SOSTENIBILITÀ PERSONALE Apprendimento come leva di benessere e prevenzione. |
| 14:30-15:30 |
Tavolo Tematico | Learning & Soft Skills PEOPLE SKILLS: UMANO AL CENTRO DEL LAVORO IBRIDO Empatia, comunicazione, collaborazione come driver di crescita. |
| 15:45-16:45 |
Tavolo Tematico | Learning & Inclusion INCLUSIVE LEARNING: APPRENDERE IN ORGANIZZAZIONI MULTI-VOCE Approcci per competenze inclusive, diversità e linguaggi plurali. |
| 17:00-18:00 |
Tavolo Tematico | Learning & Digital DIGITAL LEARNING: PIATTAFORME, COMPETENZE, NUOVI LINGUAGGI Come l’ecosistema digitale abilita sviluppo rapido e diffuso. |
Sessioni a porte chiuse riservate a 6–8 Speaker e Associati For Human Community. Incontri focalizzati sul confronto tra decision-maker su trend di attualità e best practice aziendali. Output editoriale: raccolta dei key point pubblicata su ComunicazioneItaliana.orgper garantire continuità, condivisione e visibilità ai contenuti emersi.
| 10:45-11:45 |
Tavolo Tematico | Learning & Human-Machine Voice CO-DIALOGO UMANO–AI PER ABILITARE L’APPRENDIMENTO EVOLUTIVO Come cambia il learning quando persone e agenti AI imparano insieme? Nuove grammatologie formative, co-design e co-intelligenza applicata. |
| 12:00-13:00 |
Tavolo Tematico | Learning & Leadership Voice LA NUOVA LEADERSHIP APPRENDENTE: DALLE COMPETENZE AL CARATTERE Quali linguaggi devono saper parlare i leader per guidare culture in evoluzione? Modelli, capability e nuove posture. |
| 14:15-15:15 |
Tavolo Tematico | Learning & Change Management CHANGE LEARNING: COMPETENZE PER TRASFORMARE L’ORGANIZZAZIONE Sviluppare resilienza e adattività per sostenere evoluzioni continue. |
| 15:30-16:30 |
Tavolo Tematico | Learning & Employee Experience LEARNING EXPERIENCE: COINVOLGERE, INGAGGIARE, TRATTENERE Come progettare percorsi formativi motivanti e orientati al valore. |
| 16:45-17:45 |
Tavolo Tematico | Learning & Innovation INNOVATION LEARNING: NUOVI MODELLI PER ACCELERARE LA CRESCITA Dall’aula ai learning lab: sperimentazione, prototipazione, co-design. |
Sessioni a porte chiuse ospitate in una sala riservata a 8–12 Top Speaker. Formato esclusivo dedicato al confronto confidenziale su trend emergenti e best practice aziendali. Le sessioni non sono registrate e non sono visibili su ComunicazioneItaliana.TV.
| 10:00-11:30 |
Main Executive Circle Opening Session a porte chiuse da 90'' riservata a C-Level Executive |
| 11:45-13:00 |
Executive Circle Sessione a porte chiuse da 75'' riservata a C-Level Executive |
| 14:00-15:00 |
Executive Circle Sessione a porte chiuse da 60'' riservata a C-Level Executive |
| 15:15-16:15 |
Executive Circle Sessione a porte chiuse da 60'' riservata a C-Level Executive |
| 16:30-18:00 |
Executive Circle Closing Session a porte chiuse da 90'' riservata a C-Level Executive |
Sessioni aperte al pubblico, ospitate in una sala da 72 posti. Spazio dedicato a Talk Show e Innovation Speech, aperto a tutti gli iscritti. Le sessioni sono trasmesse in diretta streaming e pubblicate in differita su ComunicazioneItaliana.TV
| 10:00-10:20 |
Phygital Speech - in collaborazione con Teleskill IN PROGRESS in progress |
| 10:30-11:30 |
Talk Show | Leadership & People Development LEADERSHIP VOICE: GUIDARE PERSONE, CULTURA E TRASFORMAZIONE Mindset, linguaggi e responsabilità dei leader nell’era delle nuove intelligenze. |
| 11:35-11:55 |
Phygital Speech | In collaborazione con Tabilia IN PROGRESS |
| 12:00-13:00 |
Talk Show | Digital Learning & AI Training AUGMENTED LEARNING VOICE: COMPETENZE DIGITALI E SCALABILITÀ Piattaforme, personalizzazione e nuovi alfabeti per abilitare l’impresa. |
| 14:00-14:45 |
Talk Show | Coaching & Team Performance COACHING VOICE: ABILITARE TALENTO E EVOLUZIONE ORGANIZZATIVA Coaching, mentoring e team development come leve per accelerare crescita e maturità. |
| 14:50-15:05 |
Innovation Speech |
| 15:10-15:55 |
Talk Show | Workplace Wellbeing & Engagement WELLBEING VOICE: ENERGIA, MOTIVAZIONE, PERFORMANCE Cultura, strumenti e pratiche per sviluppare benessere e produttività sostenibile. |
| 16:00-16:15 |
Innovation Speech |
| 16:20-17:00 |
Talk Show | EdTech & Learning Platforms TECH VOICE: PIATTAFORME PER ABILITARE APPRENDIMENTO CONTINUO Integrare AI e analytics per scalare formazione e valore. |
Sessioni aperte al pubblico, ospitate in un Auditorium da 400 posti. Spazio dedicato a Talk Show e Innovation Speech con contenuti a carattere strategico e visione prospettica. La partecipazione è libera per tutti gli iscritti. Le sessioni sono registrate e pubblicate in differita su ComunicazioneItaliana.TV.
| 09:30-10:30 |
Talk Show di Apertura | Learning Voice: LEARNING VOICE: COME LE AZIENDE POSSONO DARE VOCE A CHI APPRENDE Le modalità con cui si eroga la formazione rispecchiano – e influenzano – il modo in cui si lavora. Empowerment, sperimentazione di approcci non-gerarchici, flessibilità e smart working sono ormai cifre distintive del nostro tempo. In questo scenario, anche la funzione Learning & Development è chiamata a evolvere: non basta più trasmettere contenuti, serve dare voce a chi apprende. Ma cosa significa, concretamente, superare un modello top-down? Il talk show esplorerà percorsi di crescita personale e professionale che valorizzino l’autonomia, la diffusione delle competenze e la capacità di adattamento, aprendo nuove modalità per rendere l’apprendimento parte integrante della cultura organizzativa. |
