Presentazione
Giunto alla sua quinta edizione, il Forum IT & Intelligence è l’appuntamento di riferimento in Italia per chi guida l’evoluzione tecnologica nelle imprese.
Rivolto a CIO, CTO, CISO e decision-maker della digital transformation, il Forum esplora il ruolo dell’Information Technology nell’era dell’intelligenza artificiale, della cybersecurity avanzata e della digitalizzazione dei processi.
Ospitato presso la sede di Assolombarda, l’evento offre un format integrato di Talk Show, Tavoli Tematici, Speech, Workshop e Business Matching, arricchiti da momenti di networking tra CIO, top manager e stakeholder del sistema Paese.
Parola chiave di quest'edizione sarà AUGMENTED VOICE:
Nella relazione tra esseri umani e tecnologia, i due punti rappresentano il passaggio da una funzione a un’interazione, da un comando a un dialogo. Augmented Voice: è la voce che nasce dall’incontro tra intelligenza umana e artificiale, una voce potenziata dalla collaborazione, capace di generare comprensione, ampliare le potenzialità reciproche, nonché trasformare i processi e le relazioni sul lavoro.
Si tornerà a riflettere sul ruolo strategico del CIO, sempre più chiamato a collaborare con le altre funzioni aziendali per integrare le nuove tecnologie nei processi e metterli al servizio di persone e competenze. Il Chief Information Officer, figura chiave nella governance aziendale, è infatti nella posizione ideale per rispondere a una domanda cruciale: come si incontrano, e si potenziano a vicenda, la voce umana e quella artificiale? A quali condizioni sviluppano il loro pieno potenziale?
Il valore non sta solo nell’automazione, ma nella capacità di costruire ambienti intelligenti e collaborativi, dove sistemi e persone condividono contesto, si adattano reciprocamente e moltiplicano la propria efficacia. Le tecnologie oggi sintetizzano, suggeriscono, generano risposte — ma serve una governance capace di ascoltare, orchestrare e abilitare una voce aumentata, condivisa tra persone e sistemi.
I protagonisti dell'evento
Pietro Urbano Mimmo
Head of Strategic Marketing & Innovation | ItaltelGiuseppe Morone
Head of Digital Transformation | AmaFrancesco Puccioni
Head of Cybersecurity Operations | Credem BancaLuca Rebellato
IT & Innovation Director | VectorNicolò Rivetti di Val Cervo
Head of Network and Information Security and EU Regulation Division | Agenzia per la Cybersicurezza NazionaleMichele Tessera
CIO | Gruppo CAPI protagonisti dell'evento
Edoardo Bellani
Chief Technology Officer | Termo società benefitBonaria Biancu
Responsabile Procedure e Sistemi Integrati | Università degli Studi di Milano-BicoccaAntonio Bosio
Head of IT Applications | Ensinger PlasticsMichelino Chionchio
Privacy, Tech Law & Ethics Director | PagoPADavide D'Alessio
CIO | For RecRenato Dessì
Chief Information Officer | Contship ItaliaAlice Garau Aroffu
Fondatrice, Chief Technology Officer | Coalchry GreenAndrea Gigli
Chief Digital & Innovation Officer | AutoguidovieAugusto Lambertino
Chief Information Officer | Impresa Pizzarotti & C.Federico Luperi
News Intelligence Director | VolocomDavide Luvotto
Head of IT Demand and Delivery | Duferco EnergiaPietro Urbano Mimmo
Head of Strategic Marketing & Innovation | ItaltelGiuseppe Morone
Head of Digital Transformation | AmaFrancesco Puccioni
Head of Cybersecurity Operations | Credem BancaLuca Rebellato
IT & Innovation Director | VectorNicolò Rivetti di Val Cervo
Head of Network and Information Security and EU Regulation Division | Agenzia per la Cybersicurezza NazionaleMichele Tessera
CIO | Gruppo CAPStefano Trinchero
Chief Data Scientist | PromemoriaI partner dell'evento
Organizzato da
For Human Relations
For Human Relations progetta attività Mediatiche & Relazionali con l'approccio del Designer: crea la "forma" (progetti di relazioni b2b) adatta alla "funzione" (obiettivi). Realizza una comunicazione cross-mediale diversificata per canali, opportunità, esperienze, con mix di visibilità e...
Vedi profilo
Main Partner
Datapizza
Datapizza è la Tech Community italiana che riunisce più di 500.000 professionisti del settore software e AI. Con i suoi servizi di Media, Jobs e Academy, supporta le aziende nella trasformazione AI. Datapizza offre progetti di Employer Branding e selezione di profili tech altamente...
Vedi profilo
Main Media Partner
Adnkronos
Da oltre quarant'anni l'Agenzia di stampa Adnkronos è una delle principali fonti di informazione sulla vita politica, economica e sociale nazionale ed internazionale. L'Agenzia costituisce il nucleo attorno al quale si sviluppa tutto il Gruppo Adnkronos che, diversificando ed ampliando le...
Vedi profilo
Il programma dell'evento
Sessioni a porte chiuse riservate a 6–8 Speaker e Associati For Human Community. Incontri focalizzati sul confronto tra decision-maker su trend di attualità e best practice aziendali. Output editoriale: raccolta dei key point pubblicata su ComunicazioneItaliana.org per garantire continuità, condivisione e visibilità ai contenuti emersi.
| 10:45-11:45 |
Tavolo Tematico | Innovation & Sustainability GREEN INNOVATION: TECNOLOGIA PER IL VALORE RESPONSABILE Come dati, AI e infrastrutture digitali abilitano modelli sostenibili e competitivi. |
| 12:00-13:00 |
Tavolo Tematico | IT & Change Management CHANGE VOICE: GUIDARE LA TRASFORMAZIONE DIGITALE People, processi e cultura per tradurre l’innovazione in adozione reale. |
| 14:15-15:15 |
Tavolo Tematico | IT & Cloud CLOUD STRATEGY: FLESSIBILITÀ, COSTI E VELOCITÀ Integrazione, migrazione e governance per piattaforme scalabili e sicure. |
| 15:30-16:30 |
Tavolo Tematico | Data Architecture & Cybersecurity SECURE DATA: ARCHITETTURE PER PROTEGGERE VALORE E CONTINUITÀ Come progettare ambienti resilienti per dati affidabili, sicuri e sempre disponibili. |
| 16:45-17:45 |
Tavolo Tematico | AI & Future of Business AI & BUSINESS: DALLA VISIONE ALL’IMPATTO L’intelligenza artificiale come leva per nuovi modelli, efficienza e crescita. |
Sessioni a porte chiuse ospitate in una sala riservata a 8–12 Top Speaker. Formato esclusivo dedicato al confronto confidenziale su trend emergenti e best practice aziendali. Le sessioni non sono registrate e non sono visibili su ComunicazioneItaliana.TV.
| 10:00-11:30 |
Main Executive Circle Opening Session a porte chiuse da 90'' riservata a C-Level Executive |
| 11:45-13:00 |
Executive Circle Sessione a porte chiuse da 75'' riservata a C-Level Executive |
| 14:00-15:00 |
Executive Circle Sessione a porte chiuse da 60'' riservata a C-Level Executive |
| 15:15-16:15 |
Executive Circle Sessione a porte chiuse da 60'' riservata a C-Level Executive |
| 16:30-18:00 |
Executive Circle Closing Session a porte chiuse da 90'' riservata a C-Level Executive |
Sessioni aperte al pubblico, ospitate in una sala da 72 posti. Spazio dedicato a Talk Show e Innovation Speech, aperto a tutti gli iscritti. Le sessioni sono trasmesse in diretta streaming e pubblicate in differita su ComunicazioneItaliana.TV.
| 10:30-11:15 |
Phygital Talk | Cybersecurity & Business |
| 11:20-11:40 |
Phygital Speech | In collaborazione con Partner |
| 11:50-12:35 |
Phygital Talk | Data Strategy & Analytics DATA VOICE: DAI DATI A NUOVI MODELLI DECISIONALI La voce dei dati guida le decisioni: governance, AI e analytics creano insight intelligenti, velocità competitiva e migliore allocazione del valore. |
| 12:40-13:00 |
Phygital Speech | In collaborazione con Partner |
| 13:00-14:00 |
Lunch Break |
| 14:00-14:45 |
Phygital Talk | Innovation & Smart City |
| 14:50-15:10 |
Phygital Speech | In collaborazione con Partner |
| 15:15-15:45 |
Phygital Interview | In collaborazione con Partner |
| 15:50-16:35 |
Phygital Talk | IT & Digital Skills |
Sessioni aperte al pubblico, ospitate in un Auditorium da 400 posti. Spazio dedicato a Talk Show e Innovation Speech con contenuti a carattere strategico e visione prospettica. La partecipazione è libera per tutti gli iscritti. Le sessioni sono registrate e pubblicate in differita su ComunicazioneItaliana.TV.
| 09:30-10:30 |
Talk Show di Apertura | Augmented Voice: AUGMENTED VOICE: IL LINGUAGGIO DELLE INTELLIGENZE E LA NUOVA RELAZIONE TRA PERSONE E TECNOLOGIE L’ingresso preponderante dell’Intelligenza Artificiale nei processi aziendali impone un ripensamento del modo in cui si comunica, si organizza il lavoro, si prendono le decisioni. In una parola, è il rapporto tra persone e tecnologia a dover essere ripensato. Parallelamente, evolve la funzione IT: da struttura di supporto a snodo strategico e interlocutore diretto delle altre funzioni aziendali. Il Chief Information Officer, figura chiave nella governance aziendale, si trova così nella posizione ideale per rispondere a delle domande cruciali: come si incontrano e si potenziano a vicenda la voce umana e quella artificiale? A quali condizioni sviluppano il loro pieno potenziale? |
| 10:35-10:55 |
Main Keynote Speech |
| 11:00-11:30 |
Exclusive Interview |
| 11:35-11:55 |
Innovation Speech |
| 12:00-13:00 |
Talk Show | IT Governance & Organizzazione |
| 13:00-14:00 |
Business Lunch |
| 14:00-14:20 |
Innovation Speech |
| 14:25-15:10 |
Talk Show | AI Adoption & Transformation AUGMENTED VOICE: TECNOLOGIE CHE POTENZIANO LE COMPETENZE L’incontro tra intelligenza umana e artificiale ridisegna processi, ruoli e collaborazione: l’AI diventa motore di produttività e innovazione diffusa. |
| 15:15-15:35 |
Innovation Speech |
| 15:40-16:10 |
Exclusive Interview |
| 16:15-17:00 |
Talk Show | Smart City & Innovation CITY VOICE: TECNOLOGIA PER TERRITORI INTELLIGENTI Dati, AI e connettività ridisegnano servizi, sicurezza e mobilità: città più umane grazie alla collaborazione tra pubblico e privato. |
