Presentazione
Da 19 anni, il Forum Comunicazione è l’evento di punta per la comunicazione d’impresa e istituzionale in Italia.
È una piattaforma di contenuti e relazioni dove i partecipanti superano il circolo autoreferenziale e interagiscono con opinion leader dell’economia e dell’informazione.
Il programma include Talk Show, Tavoli Tematici, Business Matching, Speech e Workshop, favorendo sinergie tra C-Level manager della comunicazione d’impresa e istituzionale e professionisti della comunicazione, marketing e innovazione digitale.
Parola chiave di quest'edizione sarà TONE OF VOICE:
Nella comunicazione d’impresa, i due punti segnano l’inizio di una relazione consapevole. Introducono il modo in cui un’azienda sceglie di esporsi, di posizionarsi, di costruire fiducia. Tone of Voice: è l’identità che prende forma nel linguaggio quotidiano — nei messaggi al mercato, nelle conversazioni con gli stakeholder, nei dialoghi interni — ed è attraverso di essa che il brand diventa riconoscibile, credibile, autentico.
Rifletteremo sull’evoluzione della “voce” della comunicazione d’impresa in un’epoca segnata da trasformazioni tecnologiche e organizzative. Le aziende sono oggi chiamate non solo a informare, ma a trasmettere valori, purpose, autenticità, costruendo relazioni fondate sulla fiducia e sulla coerenza narrativa. Strumenti generativi e nuove forme di automazione amplificano la capacità comunicativa, ma impongono anche nuove responsabilità: serve ripensare il tono, scegliere con cura le parole, creare una grammatica condivisa tra persone e sistemi.
Una comunicazione più partecipativa, più adattiva, più umana — anche quando mediata dalla tecnologia.
I protagonisti dell'evento
Roberta Acocella
Group Head of Internal Communications and Head of Communications Italy | MBDAGiulia Caramaschi
Head of Internal Communication | Gruppo HeraFabrizio Cataldi
Founder & Chairman | For Human Relations (+1)Chiara Giglio
Head of Brand, Communication and Social Responsibility | Europ Assistance ItaliaFederico Luperi
News Intelligence Director | VolocomI protagonisti dell'evento
Roberta Acocella
Group Head of Internal Communications and Head of Communications Italy | MBDAGiulia Caramaschi
Head of Internal Communication | Gruppo HeraFabrizio Cataldi
Founder & Chairman | For Human Relations (+1)Chiara Giglio
Head of Brand, Communication and Social Responsibility | Europ Assistance ItaliaFederico Luperi
News Intelligence Director | VolocomI partner dell'evento
Forum Partner
Datapizza
Datapizza è la Tech Community italiana che riunisce più di 500.000 professionisti del settore software e AI. Con i suoi servizi di Media, Jobs e Academy, supporta le aziende nella trasformazione AI. Datapizza offre progetti di Employer Branding e selezione di profili tech altamente...
Vedi profilo
Il programma dell'evento
Sessioni a porte chiuse ospitate in una sala riservata a 8–12 Top Speaker. Formato esclusivo dedicato al confronto su trend emergenti e best practice aziendali. Le sessioni non sono registrate e non sono visibili su ComunicazioneItaliana.TV.
| 10:00-11:30 |
Main Executive Circle Opening Session a porte chiuse da 90'' riservata a C-Level Executive |
| 11:45-13:00 |
Executive Circle Sessione a porte chiuse da 75'' riservata a C-Level Executive |
| 14:00-15:00 |
Executive Circle Sessione a porte chiuse da 60'' riservata a C-Level Executive |
| 15:15-16:15 |
Executive Circle Sessione a porte chiuse da 60'' riservata a C-Level Executive |
| 16:30-18:00 |
Executive Circle Closing Session a porte chiuse da 90'' riservata a C-Level Executive |
Sessioni a porte chiuse riservate a 6–8 Speaker e Associati For Human Community. Incontri focalizzati sul confronto tra decision-maker su trend di attualità e best practice aziendali. Output editoriale: raccolta dei key point pubblicata su ComunicazioneItaliana.org per garantire continuità, condivisione e visibilità ai contenuti emersi.
| 10:30-11:30 |
Tavolo Tematico | Brand Narrative & Content Strategy LINGUAGGIO DI MARCA: VALORE, EMOZIONE E COERENZA Dare "tone of voice" del brand tra storytelling, design narrativo e AI generativa. |
| 11:45-12:45 |
Tavolo Tematico | Generative AI & Corporate Language AUGMENTED CONTENT: HUMAN & AI PER NUOVE GRAMMATICHE AZIENDALI Innovare scrittura, creatività e contenuti senza perdere identità. |
| 14:30-15:30 |
Tavolo Tematico | Marketing & Customer Experience VOICE-DRIVEN EXPERIENCE: LA MARCA IN CONVERSAZIONE COL CLIENTE Come progettare journey conversazionali tra empatia, dati e personalizzazione. |
| 15:45-16:45 |
Tavolo Tematico | Employer Branding & Talent Attraction L’IMPRESA COME NARRATORE: IL TONO CHE ATTRAE E TRATTIENE TALENTI |
| 17:00-18:00 |
Tavolo Tematico | Diversity, Equity & Inclusion INCLUSIVE VOICE: LA PAROLA CHE ABILITA CULTURA E PERFORMANCE Linguaggi, simboli e narrazioni che generano appartenenza e competitività. |
Sessioni a porte chiuse riservate a 6–8 Speaker e Associati For Human Community.
Incontri focalizzati sul confronto tra decision-maker su trend di attualità e best practice aziendali.
Output editoriale: raccolta dei key point pubblicata su ComunicazioneItaliana.org per garantire continuità, condivisione e visibilità ai contenuti emersi.
| 10:30-11:30 |
Tavolo Tematico | Public Affairs & Corporate Voice ADVOCACY & TONO: COSTRUIRE FIDUCIA NELLA NUOVA ARENA PUBBLICA |
| 11:45-12:45 |
Tavolo Tematico | Media Relations & Press Office AUTOREVOLEZZA NELL’EPOCA DEL RUMORE DIGITALE |
| 14:30-15:30 |
Tavolo Tematico | Internal Communication & Engagement ASCOLTO ATTIVO & NARRAZIONE INTERNA PER CREARE CULTURA |
| 15:45-16:45 |
Tavolo Tematico | Crisis & Reputation Management LA VOCE NELLA TEMPESTA: GESTIRE REPUTAZIONE E RESPONSABILITÀ Linguaggi, tempo e trasparenza nei momenti critici. |
| 17:00-18:00 |
Tavolo Tematico | ESG & Sustainability Communication PARLARE DI SOSTENIBILITÀ: DALLA RETORICA AL VALORE Comunicare impatto e accountability con tono chiaro, responsabile, credibile. |
Sessioni aperte al pubblico in una sala da circa 50 posti. Spazio dedicato a Talk Show e Innovation Speech, con partecipazione libera per gli iscritti. Le sessioni sono registrate e pubblicate in differita su ComunicazioneItaliana.TV.
| 10:00-10:45 |
Talk Show | E-commerce & Omnichannel COMMERCE VOICE: L’ESPERIENZA CHE PARLA AL MERCATO Dati, contenuti e conversazioni ridefiniscono il valore: dalla discovery al post-vendita, il brand diventa una relazione continua. |
| 10:50-11:05 |
Innovation Speech |
| 11:10-11:55 |
Talk Show |
| 12:00-12:15 |
Innovation Speech |
| 12:20-13:00 |
Talk Show |
| 13:00-14:00 |
Business Lunch riservato a Speaker & Partner |
| 14:00-14:45 |
Talk Show |
| 14:50-15:05 |
Innovation Speech |
| 15:10-15:55 |
Talk Show | Digital Marketing & Social Strategy SOCIAL VOICE: DAL CONSUMATORE ALLA COMMUNITY INTELLIGENTE Nuovi linguaggi, co-creazione e dati abilitano connessioni profonde: i brand costruiscono influenza con ascolto, creatività e valore. |
| 16:00-16:15 |
Innovation Speech |
| 16:20-17:05 |
Talk Show |
| 14:00-14:45 |
Talk Show |
| 14:50-16:20 |
Face 2 Face |
| 16:25-17:10 |
Talk Show |
| 17:15-18:00 |
Talk Show |
Sessioni aperte al pubblico, ospitate in una sala da 72 posti. Spazio dedicato a Talk Show e Innovation Speech, aperto a tutti gli iscritti. Le sessioni sono trasmesse in diretta streaming e pubblicate in differita su ComunicazioneItaliana.TV.
| 10:00-10:25 |
Face 2 Face |
| 10:30-11:30 |
Talk Show | Policy & Public Affairs POLICY VOICE: LA COMUNICAZIONE COME INFRASTRUTTURA DEL PAESE Media, imprese e istituzioni ridisegnano l’agorà pubblica: la voce del sistema produttivo diventa leva per consenso, reputazione e fiducia collettiva. |
| 11:35-12:05 |
Face 2 Face |
| 12:10-13:00 |
Talk Show| AI & Content AUGMENTED VOICE: LE NUOVE GRAMMATICHE D’IMPRESA |
| 13:00-14:00 |
Business Lunch riservato a Speaker & Partner |
| 14:00-14:55 |
Talk Show | Media & Informazione MEDIA VOICE: AUTOREVOLEZZA NELL’EPOCA DEL RUMORE AI, giornalismo e corporate content riscrivono l’ecosistema dell’informazione: come tutelare pluralismo, credibilità e verità nel nuovo equilibrio algoritmico. |
| 15:00-15:15 |
Innovation Speech |
| 15:20-16:10 |
Talk Show | Internal Communication PEOPLE VOICE: IL VALORE STRATEGICO DELL’ASCOLTO |
Sessioni aperte al pubblico, ospitate in un Auditorium da 400 posti. Spazio dedicato a Talk Show e Innovation Speech con contenuti a carattere strategico e visione prospettica. La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti. Le sessioni sono registrate e pubblicate in differita su ComunicazioneItaliana.TV.
| 09:00-09:10 |
Saluti di Apertura |
| 09:15-09:25 |
Keynote Speech |
| 09:30-10:30 |
Talk Show di Apertura | Tone of Voice: |
| 10:35-10:55 |
Intervento Istituzionale |
| 11:00-11:50 |
Talk Show |
| 11:55-12:10 |
Face 2 Face |
| 12:15-13:00 |
Talk Show |
| 13:00-14:00 |
Business Lunch riservato a Speaker & Partner |
| 14:10-14:25 |
Face 2 Face |
| 14:30-15:15 |
Talk Show |
| 15:20-15:35 |
Innovation Speech |
| 15:40-16:10 |
Talk Show |
| 16:15-16:45 |
Face 2 Face |
| 16:50-17:50 |
Talk Show |
