Presentazione
Alla sua sesta edizione, il Financial Forum è l’evento di riferimento per l’innovazione finanziaria e il ruolo strategico dei CFO nella guida e digitalizzazione delle imprese.
Con contenuti mirati e una visibilità mediatica estesa, offre a CEO e CFO di aziende e istituzioni l’opportunità di confrontarsi, condividere competenze e presentare success stories.
Il Forum promuove un dialogo costruttivo con figure autorevoli dell’economia e dell’informazione.
Quest’anno si terrà presso la Sede Assolombarda e includerà Talk Show, Tavoli Tematici, Business Matching, Speech e Workshop, alternati a momenti di networking per potenziare la crescita e l’innovazione aziendale.
Parola chiave di quest'edizione sarà IMPACT OF VOICE:
Nella finanza d’impresa, i due punti rappresentano la connessione tra analisi e decisioni, tra numeri e visione. Impact of Voice: è la capacità del CFO di dare forma strategica ai dati, orientare il business, lasciare un’impronta chiara sulle scelte che contano.
Aggiungeremo un nuovo tassello all’evoluzione del CFO tracciata nelle edizioni precedenti: il Chief Financial Officer – con al fianco altre figure chiave, quali il Chief Credit Officer e il Chief Risk Officer – si conferma protagonista delle scelte strategiche, dalla digital transformation alla sostenibilità, dalle operazioni straordinarie alla gestione del credito e del rischio, fino alle nuove metriche di misurazione del valore. La funzione Finance vede ampliare il proprio perimetro d’azione. Deve prendere per mano l’azienda, orientarla, guidarla.
La voce della finanza d’impresa non è più solo quella dei numeri, ma quella che interpreta scenari complessi, gestisce l’incertezza e contribuisce a costruire visione. Tecnologie predittive e strumenti generativi possono supportare questa capacità, ma non sostituirla: rafforzano una leadership finanziaria consapevole, orientata ai dati, capace di trasformare l’informazione in impatto.
I protagonisti dell'evento
Federico Luperi
News Intelligence Director | VolocomI protagonisti dell'evento
Federico Luperi
News Intelligence Director | VolocomI partner dell'evento
Forum Partner
Datapizza
Datapizza è la Tech Community italiana che riunisce più di 500.000 professionisti del settore software e AI. Con i suoi servizi di Media, Jobs e Academy, supporta le aziende nella trasformazione AI. Datapizza offre progetti di Employer Branding e selezione di profili tech altamente...
Vedi profilo
Il programma dell'evento
Sessioni a porte chiuse riservate a 6–8 Speaker e Associati For Human Community. Incontri focalizzati sul confronto tra decision-maker su trend di attualità e best practice aziendali. Output editoriale: raccolta dei key point pubblicata su ComunicazioneItaliana.org per garantire continuità, condivisione e visibilità ai contenuti emersi.
| 10:15-11:45 |
Tavolo Tematico | Procurement Collaboration ACQUISTI STRATEGICI: COSTI, RISCHI & VALORE Opening Session della durata di 90'' a porte chiuse riservate a 10-12 Speaker e Associati For Human Community |
| 12:00-13:00 |
Tavolo Tematico | Finance Transformation PEOPLE & PROCESS: COSTRUIRE L’ORGANIZZAZIONE FINANCE DI DOMANI Sessione della durata di 60'' a porte chiuse riservate a 6–8 Speaker e Associati For Human Community |
| 14:15-15:15 |
Tavolo Tematico | Finance Skills & Culture COMPETENZE FINANCE: DAL NUMERO ALLA VISIONE Sessione della durata di 60'' a porte chiuse riservate a 6–8 Speaker e Associati For Human Community |
| 15:30-16:30 |
Tavolo Tematico | Decision Intelligence DECISION INTELLIGENCE: DARE VOCE AI DATI PER CREARE VALORE Sessione della durata di 60'' a porte chiuse riservate a 6–8 Speaker e Associati For Human Community |
| 16:45-18:00 |
Tavolo Tematico | Learning & Talent in Finance TALENTI E CRESCITA: COSTRUIRE LE SQUADRE DEL FUTURO Closing Session della durata di 75'' a porte chiuse riservate a 8-10 Speaker e Associati For Human Community |
Sessioni a porte chiuse ospitate in una sala riservata a 8–12 Top Speaker. Formato esclusivo dedicato al confronto confidenziale su trend emergenti e best practice aziendali. Le sessioni non sono registrate e non sono visibili su ComunicazioneItaliana.TV.
| 10:00-11:30 |
Main Executive Circle Opening Session a porte chiuse da 90'' riservata a C-Level Executive |
| 11:45-13:00 |
Executive Circle Sessione a porte chiuse da 75'' riservata a C-Level Executive |
| 14:00-15:00 |
Executive Circle Sessione a porte chiuse da 60'' riservata a C-Level Executive |
| 15:15-16:15 |
Executive Circle Sessione a porte chiuse da 60'' riservata a C-Level Executive |
| 16:30-18:00 |
Executive Circle Closing Session a porte chiuse da 90'' riservata a C-Level Executive |
Sessioni aperte al pubblico, ospitate in una sala da 72 posti. Spazio dedicato a Talk Show e Innovation Speech, aperto a tutti gli iscritti. Le sessioni sono trasmesse in diretta streaming e pubblicate in differita su ComunicazioneItaliana.TV.
| 10:30-11:15 |
Phygital Talk | Financial Planning & Performance PERFORMANCE MANAGEMENT: DAL REPORTING AL VALORE Strumenti e modelli avanzati per integrare forecast, budgeting e scenario analysis in chiave data-driven. |
| 11:30-11:40 |
Phygital Speech |
| 11:50-12:35 |
Phygital Talk | Supply Chain Finance & Procurement SUPPLY CHAIN FINANCE: RESILIENZA & CAPITAL EFFICIENCY Integrazione dati e modelli collaborativi con partner e fornitori. |
| 12:40-13:00 |
Phygital Speech |
| 13:00-14:00 |
Lunch Break |
| 14:00-14:45 |
Phygital Talk | Finance & Business Partnering BUSINESS PARTNERING: PARLARE LA LINGUA DELLE FUNZIONI Come portare insight finanziari in HR, IT, operation e sales per migliorare allineamento e execution. |
| 14:50-15:10 |
Phygital Speech |
| 15:15-15:45 |
Phygital Interview |
| 15:50-16:35 |
Phygital Talk | Procurement & Spend Management SPEND VOICE: GOVERNARE COSTI, VALORE E FORNITORI Soluzioni digitali, analisi dei dati e collaborazione per una gestione intelligente della spesa. |
| 16:40-16:55 |
Innovation Speech |
Spazio dedicato a Talk Show e Innovation Speech con contenuti a carattere strategico e visione prospettica.
La partecipazione è aperta a tutti gli iscritti. Le sessioni sono registrate e pubblicate in differita su ComunicazioneItaliana.TV.
| 09:30-10:30 |
Talk Show di Apertura | Impact of Voice: IMPACT OF VOICE: LA LEADERSHIP FINANZIARIA AL CROCEVIA TRA NUMERI, VISIONE E DECISIONI L’impatto della funzione Finance ha conosciuto, nel tempo, un progressivo ampliamento del proprio campo d’azione strategico: digitalizzazione, sostenibilità, operazioni straordinarie, revisione dei modelli di valore sono ormai parte integrante delle responsabilità del CFO. Strumenti predittivi e nuove tecnologie – l’IA in primis – sono destinati a giocare un ruolo sempre più rilevante, aprendo possibilità inedite per esplorare scenari, governare l’incertezza e rafforzare il presidio del rischio. Ma è la voce umana – la capacità di giudizio, di visione, di scelta – a fare la differenza. Una traiettoria che definirà l’impatto della leadership finanziaria nei prossimi anni. |
| 10:35-10:55 |
Main Keynote Speech |
| 11:00-11:30 |
Exclusive Interview |
| 11:35-11:55 |
Innovation Speech |
| 12:00-13:00 |
Talk Show | Finance & AI |
| 13:00-14:00 |
Business Lunch |
| 14:00-14:20 |
Innovation Speech |
| 14:25-15:10 |
Talk Show | Risk Management & Cyber Risk RISK VOICE: GOVERNARE COMPLESSITÀ E INCERTEZZA Dalla cybersecurity ai rischi emergenti: competenze, strumenti e cultura per proteggere asset e reputazione. |
| 15:15-15:35 |
Exclusive Interview |
| 15:40-16:10 |
Exclusive Interview |
| 16:15-17:00 |
Talk Show | Sustainability & ESG Metrics IMPACT VOICE: NUOVE METRICHE PER VALORE E SOSTENIBILITÀ Capitale umano, clima, filiera: la finanza integra ESG per misurare impatto e competitività reale. |
