Presentazione
LA SERATA DI ANTEPRIMA | FORUM LIVE HR
Un evento esclusivo che apre in Auditorium IULM il Forum HR – People & Culture 2025, principale appuntamento italiano dedicato alla nuova cultura del lavoro.
La serata, condotta in lingua inglese e seguita da pubblico selezionato di C-Level, accademici e istituzioni, rappresenta un momento di riflessione globale sulla trasformazione del lavoro, tra etica, intelligenza artificiale e nuovi paradigmi organizzativi.
PEOPLE & CULTURE: THE ERA OF CO-INTELLIGENCE
L’Anteprima del Forum HR – People & Culture 2025 inaugura la settimana dedicata alla Co-Intelligenza, il tema guida di questa edizione.
Un momento di apertura ispirazionale che, attraverso il dialogo tra Carlo Purassanta e Federico Fubini, esplora la nascita di una nuova cultura del lavoro fondata sulla collaborazione tra intelligenza umana e artificiale, sulla leadership etica e sull’apprendimento continuo come leve per generare valore nelle organizzazioni.
La parte centrale della serata sarà un Talk Show internazionale in lingua inglese, con la partecipazione di leader globali, accademici e innovatori, dedicato a ripensare l’etica del lavoro e la trasformazione culturale che attraversa imprese e società in tutto il mondo.
Un confronto aperto sulle nuove dimensioni del lavoro – flessibilità, benessere, senso, equità – e sul ruolo dei leader nel costruire modelli organizzativi più umani, inclusivi e sostenibili.
In chiusura, un intervento dedicato al futuro dell’intelligenza artificiale e alla presentazione del concept “VOICE:”, che guiderà il palinsesto 2026 di Comunicazione Italiana: la voce come espressione di intelligenza relazionale, punto d’incontro tra tecnologia, linguaggio e cultura organizzativa.
Richiedi di partecipare in presenza [clicca qui]
Partecipa in digitale a partire dal 19 Novembre su www.comunicazioneitaliana.TV.
I protagonisti dell'evento
Chief People Officer | Fastweb + Vodafone
Chief Human Systems Architect – Author of "Rewiring The Human Delta" – Thought Leader of the Year 2025
Managing Director | Datapizza (+1)
Vicedirettore ad personam | Corriere della Sera
Rettrice | Università IULM
Professor, Inclusive Leadership, Gender Politics and Budgeting | European University Institute
I protagonisti dell'evento
Chief People Officer | Fastweb + Vodafone
Chief Human Systems Architect – Author of "Rewiring The Human Delta" – Thought Leader of the Year 2025
Managing Director | Datapizza (+1)
Vicedirettore ad personam | Corriere della Sera
Rettrice | Università IULM
Professor, Inclusive Leadership, Gender Politics and Budgeting | European University Institute
News Intelligence Director | Volocom
Founder and Chairman | The Evident Project
Senior Counsellor to Director for Employment, Labour and Social Affairs | OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development)
Associate Professor of Organization & Management | Università degli Studi di Milano-Bicocca
Il programma dell'evento

L’Anteprima Forum HR – People & Culture 2025 è un evento esclusivo in Auditorium IULM (Milano).
Il Talk Show si svolge in lingua inglese, con traduzione simultanea in italiano.
La partecipazione in presenza è su invito, riservata a speaker, partner e iscritti associativi.
Richiedi di partecipare in presenza [clicca qui]
Partecipa in digitale a partire dal 19 Novembre su www.comunicazioneitaliana.TV.
The Forum HR – People & Culture 2025 Preview is an exclusive event at IULM Auditorium (Milan).
The Talk Show will be held in English with simultaneous Italian translation.
In-person attendance is by invitation only for speakers, partners, and members.
Follow event live starting the 19th ov november www.comunicazioneitaliana.TV
| 18:30-20:30 |
People & Culture
THE ERA OF CO-INTELLIGENCE
|
| 18:30-19:00 |
Opening Keynote | La nascita di una nuova cultura del lavoro
RIPENSARE IL CAPITALE UMANO IN UN MONDO POTENZIATO DALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Le forze geopolitiche, della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica stanno trasformando in profondità il modo in cui le organizzazioni generano valore. L’intelligenza artificiale segna l’ingresso in una nuova era di collaborazione tra persone e agenti digitali. Per affrontarla, le imprese devono evolvere in vere e proprie “digital factory”, dove la cultura dell’apprendimento continuo e della sperimentazione guida una leadership diffusa, etica e capace di integrare intelligenze diverse.
|
| 19:00-20:00 |
Exclusive Forum Live | Opening Talk Show
RETHINKING WORK ETHICS: A GLOBAL SHIFT IN WORKPLACE CULTURE
ENGLISH VERSION: Work is no longer the unquestioned cornerstone of life it once was. Across developed economies, we are witnessing a profound cultural shift: from the rise of hybrid work and the demand for flexibility in Europe, to increased focus on well-being and purpose in the US, to Japan’s efforts to soften its rigid work culture. While the pandemic accelerated this change, its origins lie in broader cultural, economic, and technological transformations. Even the global trend of rebranding HR as “People & Culture” signals a need for new paradigms. This Opening Talk Show will explore how People & Culture leaders can adapt to remain relevant in a changing world, embracing collaboration, shared intelligence, and purpose as new ethical foundations for work.
ITALIAN VERSION: Il lavoro non è più il pilastro indiscusso della vita che è stato per generazioni. Nelle economie sviluppate si sta affermando un cambiamento culturale profondo: in Europa cresce la richiesta di modelli ibridi e flessibili, negli Stati Uniti l’attenzione si concentra sul benessere e sul senso del lavoro, mentre in Giappone si tenta di superare una cultura aziendale ancora rigida. La pandemia ha accelerato questa trasformazione, ma le sue radici affondano in dinamiche culturali, economiche e tecnologiche più ampie. Anche il passaggio da “Human Resources” a “People & Culture” riflette la necessità di nuovi paradigmi fondati su collaborazione, senso e Co-Intelligenza. L’Opening Talk Show esplorerà come i leader possano interpretare questa evoluzione per costruire un’etica del lavoro più umana, condivisa e sostenibile.
Conduce:
-
Adriano Solidoro, Associate Professor of Organization & Management / Università degli Studi di Milano-Bicocca
Intervengono:
-
Silvia Cassano, Chief People Officer / Fastweb + Vodafone
-
Nico Decock, Chief Human Systems Architect – Author of "Rewiring The Human Delta" – Thought Leader of the Year 2025
-
Costanza Hermanin, Professor, Inclusive Leadership, Gender Politics and Budgeting / European University Institute
-
Angelica Salvi Del Pero, Senior Counsellor to Director for Employment, Labour and Social Affairs / OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development)
|
| 20:00-20:30 |
Closing Keynote | VOICE: Verso il Palinsesto 2026
IL RUOLO DELLE PERSONE NELL’AI TRANSFORMATION
L’intervento esplorerà come la vera trasformazione AI non sia tecnologica ma culturale. Il successo delle organizzazioni nell’adozione dell’intelligenza artificiale dipende dalla capacità di rendere le persone protagoniste del cambiamento: non più esecutori, ma orchestratori di sistemi intelligenti. Datapizza racconterà come, attraverso la collaborazione con grandi aziende italiane, stia contribuendo a costruire organizzazioni AI-driven, dove tecnologia e cultura evolvono insieme.
Ad inizio, prima dell'intervento, un annuncio speciale: salirà sul palco Fabrizio Cataldi di Comunicazione Italiana con Dario D’Odorico, GM di Datapizza, per presentare la partnership strategica con Datapizza all'interno del programma Voice. Una collaborazione che attraverserà tutto l'anno e tutti i Forum, portando awareness concreta e soluzioni innovative sul tema dell'AI e della trasformazione che sta ridefinendo il volto delle aziende italiane.
Intervengono:
-
Fabrizio Cataldi, Founder & Chairman / For Human Relations
Co-Founder - Vicepresidente e Segretario Generale / Associazione For Human Community
-
Dario D'Odorico, Managing Director / Datapizza
Founder & CEO / Mr Wolf HR Tech Consulting Company
|
Partecipa all'evento
Seleziona il ticket e clicca sul pulsante "Partecipa".
Si ricorda che l'iscrizione all'evento è a titolo personale e non cedibile.