Business per creare benessere o/e benessere per creare business

Roma, 21.09.2020

Business per creare benessere o/e benessere per creare business

Cosa influenza il benessere nelle organizzazioni aziendali?
Informazioni:
  • 21 settembre 2020
  • 17:00 — 19:00
  • Roma
  • Partecipazione Gratuita
Partecipa all'evento

Descrizione

Siamo in un momento storico davvero importante per il nostro Sistema Paese, dove Il dibattito si fa ogni giorno più intenso rispetto ai temi del Welfare o ancor meglio del Benessere delle Persone in azienda e dell’evoluzione del ruolo delle Direzioni del Personale.

AIDP, da sempre sensibile nei confronti dello sviluppo di una economia sostenibile, si muove all’interno di un cambio di paradigma orientato all’implementazione degli SDG’s – Sustainable Development Goals - dell’Agenda 2030.

In particolare, nel settembre del 2018 è stato istituito, in seno ad AIDP Lombardia, il “BenEssere Lab”con l’obiettivo di sensibilizzare in merito alla opportunità di inserire nelle Agende dei CEO e deiDirettori del Personale il tema del BenEssere della persona come fattore critico di successo per la crescita del PIL.

In tutti questi mesi il «BenEssere LAB» è stato un Laboratorio di aggregazione di idee e di esperienze, dentro il quale abbiamo potuto progettare e definire un concetto moderno di Benessere improntato dalla crescita sia individuale che collettiva, e basato sulla collaborazione virtuosa tra il Direttore HR, nel suo rinnovato ruolo di agente di miglioramento sociale, ed il CEO, nel suo rinnovato ruolo di propulsore della crescita economica e sostenibile del business.Dentro tale fermento generativo, abbiamo avuto l’ambizione di parlare di epi-Welfare in tutte le sue potenziali accezioni.

Per supporto tecnico sull'iscrizione contattare gabriella.patti@comunicazioneitaliana.it

Programma

PROGRAMMA

Ore 17:00 Apertura dei lavori, Saluti istituzionali

Interviene:
∎ Elena Panzera, Presidente AIDP Lombardia e Matilde Marandola, Presidente - AIDP Campania e Area RESPONSABILITÀ SOCIALE

Ore 17:10

Saluti a cura di:
∎ Lorenzo Dossi, Managing Partner Cosman Italia

Ore 17:15 #AIDPBenessere Lab UNA PROSPETTIVA SISTEMICA CHE INCLUDE "CULTURA + RELAZIONI + PERSONE"

Intervengono:
∎ Elisabetta Dallavalle, Welfare Manager® e Owner #AIDPBenEssereLab
∎ Laura Torretta, Direttivo AIDP Lombardia e Advisory board #AIDPBenEssereLab

Ore 17:25 POSITIVE ORGANIZATION: FRAMEWORK DI RIFERIMENTO IN ITALIA E IL RUOLO DEL CHO (Chief Happines Officer)

Interviene:
∎ Daniela Di Ciaccio, Co-founder - IIPO (Italian Institute Positive Organization)
∎ Veruscka Gennari, Co-founder IIPO (Italian Institute Positive Organization)

Ore 17:35 TALK SHOW

Conduce:
∎ Lara Carrese, Vice Presidente - AIDP Lombardia

Intervengono:
∎ Agostino Santoni, Amministratore Delegato - Cisco Italia
∎ Alessandro Rimassa, Co-founder - Talent Garden Innovation School
∎ Federica Scupelli, Responsabile del Personale - FAI

Ore 18:00 OPEN TALK

Conduce:
∎ Filippo Di Nardo, saggista e giornalista

Intervengono:
∎ Marco Bentivogli, Esperto politiche del lavoro e innovazione industriale
∎ Cinzia Rossi, Docente di Antropologia dell’Organizzazione, Storia del pensiero organizzativo, Psicologia sociale e Coordinatrice del Corso Biennale di Antropologia Organizzativa - Pontificia Università Antonianum
∎ Vincenzo Di Marco, Direttore Risorse Umane, Qualità e Sicurezza, Pellegrini
∎ Davide Boccardo, Human Resources Director, DAVINES

Ore 18:40-19:00 Domande dal pubblico e Chiusura dei lavori