Presentazione
Il 13 marzo 2025 torna il Welfare Day, l'appuntamento dedicato al Welfare Development, in collaborazione con Pluxee Italia.
I protagonisti dell'evento
Nicola Principe
Head of Personnel Department | Grimaldi GroupClaudio Varani
Head of Compensation, Benefit and Fleet Management | Gruppo TIMAngelo Viti
EMEA HR Director | TranscomAnnalisa Alberti
Human Resources, Facility Management, ICT & Compliance Director | Rheinmetall ItaliaMaurizio Amato
Human Resources Director Corporate | FendiValeria Benassi
Global HR Director | EidosmediaI protagonisti dell'evento
Annalisa Alberti
Human Resources, Facility Management, ICT & Compliance Director | Rheinmetall ItaliaMaurizio Amato
Human Resources Director Corporate | FendiValeria Benassi
Global HR Director | EidosmediaStefano Bottaro
HR Director | AvioDomenico Bruno
HR Director | Altergon ItaliaMarino D'Ascenzo
Head of People Value Service & Industrial Relation | FaterMichela Della Valle
EMEA HR Director | Ria Money TransferAnna Illiano
Chief Transformation and People Officer, Executive Group Director | Magnaghi AeronauticaPaolo Le Pera
Head of Design & Experience - PMI People & Culture | Philip Morris InternationalEnrico Martines
Direttore Formazione, Sviluppo e Innovazione Sociale | Hewlett Packard EnterpriseAnna Maria Mazzini
Chief Growth Officer | Pluxee ItaliaLucia Melcore
HR Director Equality & Inclusion Europe | Procter & GambleTommaso Palermo
Managing Director | Pluxee ItaliaNicola Pezone
Presidente e Direttore HR | FedegroupNicola Principe
Head of Personnel Department | Grimaldi GroupClaudio Varani
Head of Compensation, Benefit and Fleet Management | Gruppo TIMAngelo Viti
EMEA HR Director | TranscomI partner dell'evento
Organizzato da
For Human Relations
For Human Relations progetta attività Mediatiche & Relazionali con l'approccio del Designer: crea la "forma" (progetti di relazioni b2b) adatta alla "funzione" (obiettivi). Realizza una comunicazione cross-mediale diversificata per canali, opportunità, esperienze, con mix di visibilità e...
Vedi profilo
In collaborazione con
Pluxee Italia
Pluxee (Ex Sodexo BRS) è il partner leader per i benefit e il coinvolgimento dei dipendenti che apre un mondo di opportunità, per vivere al meglio ciò che conta davvero per ognuno di noi. Attraverso una gamma completa di soluzioni innovative e digitali Pluxee garantisce la possibilità di...
Vedi profilo
Il programma dell'evento
10:00-10:20 |
Keynote Speech | a cura di Pluxee Italia IL WELFARE AZIENDALE COME STRATEGIA COLLETTIVA DELLE IMPRESE L'approccio contemporaneo al welfare aziendale prende in considerazione tre aspetti fondamentali: benessere degli individui, personalizzazione su larga scala ed utilizzo crescente del digitale. Le imprese stanno trasformando l'approccio al welfare rendendolo strategico, personalizzato e integrato, rispondendo meglio alle esigenze dei dipendenti. Il digitale, con tecnologie avanzate, abilita questa trasformazione migliorando la gestione del benessere sul luogo di lavoro. In questo speech, Pluxee illustrerà con dati interni e ricerche di settore, come il welfare sia parte di una strategia collettiva da parte delle imprese che investono sempre più nel benessere di team e nella sostenibilità sociale e ambientale. La sfida futura sarà personalizzare i benefit in modo scalabile, offrendo ai dipendenti opzioni su misura per salute, equilibrio vita-lavoro e supporto finanziario. Intervengono:
|
10:25-10:35 |
Dalla teoria alla pratica LA PIATTAFORMA WELFARE PLUXEE: CONNUBIO DI SERVIZI SU MISURA E DIGITALIZZAZIONE AL SERVIZIO DEGLI UTENTI |
10:40-11:40 |
Talk Show | Welfare & Corporate Strategy WELFARE STRATEGICO: L'ALLEANZA TRA HR E BUSINESS E LA CREAZIONE DI VALORE SOSTENIBILE Il welfare aziendale è ormai riconosciuto come un pilastro fondamentale della strategia HR, ma il suo ruolo come motore di sostenibilità e successo per l'intero business è ancora sottovalutato. Nel corso di questo Talk Show, si cercherà di mostrare come esso debba in effetti essere considerato quale elemento vitale dell'operatività di un'azienda. Benefit e iniziative di sostegno al dipendente generano benessere tra la popolazione, contribuendo a rendere sostenibile il lavoro. Diffuso all'interno di tutte le funzioni aziendali, il welfare accresce la felicità e la produttività, generando un ciclo virtuoso che rafforza il coinvolgimento dei dipendenti, migliora la reputazione aziendale e garantisce una crescita sostenibile nel lungo periodo. Intervengono:
|
11:45-12:30 |
Talk Show | Welfare & Benefits IL RUOLO DEI BENEFIT AZIENDALI ALL'INTERNO DELLA STRATEGIA DI WELFARE Nel corso dei decenni, i benefit aziendali hanno attraversato un'evoluzione significativa, passando da strumenti standardizzati a insieme di soluzioni sempre più innovative e personalizzate. Oggi possiamo considerarli strumenti chiave per tradurre la strategia di welfare in vantaggi concreti per i dipendenti. È possibile proseguire lungo questo trend? In questo Talk Show esploreremo come i benefit aziendali si siano trasformati nel tempo, analizzando il ruolo delle piattaforme digitali e di approcci basati sull'ascolto attivo. L'obiettivo sarà rispondere alla domanda: come si può creare e mantenere un ecosistema aziendale orientato alla soddisfazione delle persone? Intervengono:
|
12:30-14:00 |
Lunch Break Business Lunch riservato agli Speaker |
14:00-15:00 |
Talk Show | Welfare & Talent Attraction LA CENTRALITÀ DEL WELFARE NELLE STRATEGIE DI ATTRACTION E RETENTION In un contesto in cui le aziende faticano a lasciarsi alle spalle le difficoltà di attraction e retention risalenti all'epoca post-pandemica, e convivono tuttora con un forte problema di scarsità dei talenti, il welfare aziendale - nell'accezione più ampia richiamata nel precedente Talk Show - è destinato a rivestire un ruolo sempre più decisivo. Lungi dal costituire un semplice accessorio del salario, il pacchetto di benefici che l'azienda mette a disposizione dei lavoratori - prestazioni sanitarie, sostegno alla genitorialità - dev'essere sempre più in grado di incontrare le esigenze di questi ultimi. In questo Talk Show racconteremo best practice e sfide ancora aperte in relazione al ruolo del welfare quale leva di talent attraction. Intervengono:
|
Partecipa all'evento
Seleziona il ticket e clicca sul pulsante "Partecipa". Si ricorda che l'iscrizione all'evento è a titolo personale e non cedibile.Richiedi Invito
Questa formula di partecipazione è dedicata ai leader del settore Welfare:
- C-level
- Destinatari di inviti dei Partner del Forum
- Associati alla For Human Community 2025