Presentazione
Forum Mobility & Smart City
Tappa di apertura della Blue Green Week 2025
Il Forum Mobility & Smart City segna la quarta edizione del Forum Sostenibilità, di cui raccoglie l’eredità e rilancia il posizionamento in una nuova chiave tematica e culturale. È il primo appuntamento della Blue Green Week, il festival itinerante dell’innovazione sostenibile promosso dall’Associazione For Human Community, che prosegue il percorso avviato con la WellWeek.
L’incontro del 16 settembre a Roma, presso il Palazzo dell’Informazione – sede Adnkronos, è interamente dedicato al tema della Co-Intelligenza Urbana: un confronto aperto tra istituzioni, imprese, operatori della mobilità e player tecnologici per ripensare i modelli di infrastruttura e governance urbana in chiave sostenibile, intelligente e collaborativa.
La mattinata prevede un Talk Show di apertura, due sessioni tematiche e un palcoscenico aperto alle imprese che stanno contribuendo concretamente alla trasformazione sostenibile della mobilità e delle città.
Il Forum costituisce anche un momento di valorizzazione anticipata del Blue Green Economy Award, con la partecipazione delle aziende candidate attraverso speech dedicati, che offriranno al pubblico e ai media una prima visione dei progetti più innovativi in corsa per il Premio.
I protagonisti dell'evento
Director of Marketing & Communications | Humans.tech
Presidente della Commissione Smart Mobility | Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma (+1)
Presidente | Autorità Nazionale Anticorruzione
CEO – Co-Founder | Keiron Interactive
Dirigente Settore Trasporto Pubblico Locale su Ferro e Marittimo | Regione Toscana
Co-Founder - Vicepresidente e Segretario Generale | Associazione For Human Community (+1)
I protagonisti dell'evento
Presidente della Commissione Smart Mobility | Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma (+1)
Presidente | Autorità Nazionale Anticorruzione
CEO – Co-Founder | Keiron Interactive
Dirigente Settore Trasporto Pubblico Locale su Ferro e Marittimo | Regione Toscana
Co-Founder - Vicepresidente e Segretario Generale | Associazione For Human Community (+1)
Direttore AdnKronos Comunicazione | Adnkronos
Future Mobility & Public Affairs Manager | Renault Italia
Head of Development Smart Mobility | Enilive
Professore ordinario di Statistica economica e Sviluppo sostenibile | Università di Roma Tor Vergata
Segretario Generale | TTS Italia Telematica Trasporti e Sicurezza
Vicedirettore Rainews24 | RAI Radiotelevisione Italiana
Public Affairs Manager Italia, Spagna e Portogallo | UPS
Public Affairs Manager | FlixBus Italia
Director of Marketing & Communications | Humans.tech
I partner dell'evento
Con il Patrocinio
Roma Capitale
Assessorato Patrimonio, Politiche UE, Comunicazione e Pari Opportunità.
Vedi profilo
Official Partner
Azienda Napoletana Mobilità A.N.M.
Azienda Napoletana Mobilità (ANM) è un'azienda che nasce nel 1875 come S.A.T.N. (Società Anonime des Tramways Napolitains), di Bruxelles. Dopo vari passaggi societari è diventata l'azienda di oggi, con 2000 dipendenti, che ha esteso il proprio perimetro di attività dalla gestione del...
Vedi profilo
Main Media Partner
Adnkronos
Da oltre quarant'anni l'Agenzia di stampa Adnkronos è una delle principali fonti di informazione sulla vita politica, economica e sociale nazionale ed internazionale. L'Agenzia costituisce il nucleo attorno al quale si sviluppa tutto il Gruppo Adnkronos che, diversificando ed ampliando le...
Vedi profilo
Forum Partner
Humans.tech
Humans.tech è un'azienda tecnologica italiana che da 10 anni opera a livello globale, consolidando una solida base di conoscenze e competenze riconosciute dai leader di mercato internazionali. Con il 70% di presidio estero e un'esperienza cross-industry, sviluppa soluzioni digitali ad alto...
Vedi profilo
Communication Partner
Keiron Interactive
Keiron Interactive sviluppa soluzioni intelligenti e human-centered che semplificano l’interazione tra persone, spazi e tecnologie. Uniamo AI, XR e design esperienziale per trasformare ambienti pubblici e privati in ecosistemi connessi, accessibili e orientati al valore per comunità, enti e...
Vedi profilo
Partner Associativi
ALTIS Advisory Srl SB
Siamo lo spin-off dell'Università Cattolica nato per integrare concretamente la sostenibilità nei modelli di business e nei processi decisionali. Con un approccio integrato e orientato ai risultati, supportiamo imprese e organizzazioni nel migliorare la propria competitività attraverso...
Vedi profilo
ALTIS Graduate School of Sustainable Management (Università Cattolica del Sacro Cuore)
ALTIS Graduate School of Sustainable Management, fondata nel 2005, è l’Alta Scuola
dell'Università Cattolica del Sacro Cuore dedicata alla promozione della sostenibilità nel
management di aziende e organizzazioni e nelle nuove iniziative imprenditoriali. ALTIS si distingue
per la vocazione...
Vedi profilo
ATAC S.p.a. - Azienda per la mobilità del Comune di Roma
Con oltre 100 anni di storia, Atac è l'azienda che gestisce il trasporto pubblico a Roma e rappresenta il primo operatore della mobilità urbana in Italia, oltre ad essere una delle più grandi realtà a livello europeo. Dal centro storico alla periferia, la rete di Atac copre un territorio di...
Vedi profilo
Consecution Group
Consecution Group da 15 anni si occupa di noleggio auto e gestione flotte aziendali con l'obiettivo di trovare, per ciascun cliente, la migliore soluzione. Grazie agli anni di esperienza, alla professionalità del servizio e a una struttura commerciale che pone il cliente al centro, ha come...
Vedi profilo
Il programma dell'evento
09:05-10:05 |
Talk Show di Apertura | Co-intelligenza, mobilità e smart city
VERSO LA CO-INTELLIGENZA URBANA: DALLA COOPERAZIONE ALL’INNOVAZIONE PER UNA CITTÀ SOSTENIBILE
“Co-intelligenza urbana” è il paradigma di una città che si costruisce attraverso la collaborazione: un ecosistema dinamico in cui cittadini, imprese, istituzioni e terzo settore cooperano per affrontare insieme le grandi sfide ambientali, sociali e infrastrutturali. La tecnologia conta, ma da sola non basta: servono anche strumenti di dialogo, mediazione e costruzione di fiducia tra attori diversi. In questo talk show esploreremo come le relazioni istituzionali, il confronto tra interessi e la governance partecipativa possano accelerare la transizione verso una mobilità urbana sostenibile, più intelligente e centrata sulla persona.
Conduce:
-
Luigi Monfredi, Vicedirettore Rainews24 / RAI Radiotelevisione Italiana
Intervengono:
-
Enrico Giovannini, Professore ordinario di Statistica economica e Sviluppo sostenibile / Università di Roma Tor Vergata
-
Giuseppe Busia, Presidente / Autorità Nazionale Anticorruzione
|
10:10-10:30 |
Main Keynote Speech
|
10:35-11:15 |
Talk Show | Infrastrutture intelligenti e mobilità
CONNESSIONI INTELLIGENTI PER CITTÀ E TERRITORI IN MOVIMENTO
Strade, reti digitali, spazi pubblici, nodi logistici: le infrastrutture delle smart city non sono più solo fisiche, ma sistemi complessi che integrano tecnologia, dati e servizi. In questo Talk Show proporremo alcune prospettive in merito al ripensamento delle infrastrutture urbane ed extra-urbane in senso “intelligente”. L’obiettivo è riflettere su come le nuove soluzioni tecnologiche – dal 5G all’IoT, dalla ricarica elettrica agli spazi pubblici multifunzionali – possano portare a un nuovo concetto di connettività e servizi integrati, finalizzati a generare valore per cittadini, territori e imprese.
Conduce:
-
Carlo Rinaldi, Director of Marketing & Communications / Humans.tech
|
11:20-11:40 |
Innovation Speech
COME UNA PMI PUÒ FARE LA DIFFERENZA? CON PICCOLI PASSI
La sostenibilità può essere anche una scelta di consapevolezza, non imposta da obblighi o mode ma guidata dalla volontà di allineare il modo di lavorare ai valori in cui si crede. L’intervento ripercorre un percorso concreto: le domande iniziali, i passi compiuti, gli errori affrontati e le scoperte fatte lungo la strada. Un racconto autentico di come, anche nella quotidianità di una piccola realtà, la sostenibilità possa trasformarsi in un motore reale di cambiamento.
|
11:45-12:20 |
Talk Show | Governance, dati e servizi pubblici digitali
DATI, SERVIZI E DECISIONI PUBBLICHE NELLA CITTÀ INTELLIGENTE
Una smart city non è fatta solo di tecnologie, ma anche di decisioni pubbliche efficaci, trasparenti e orientate alla comunità. In questo Talk Show esploreremo il ruolo dei dati, delle tecnologie e della trasparenza nella trasformazione dei servizi pubblici e nei processi decisionali urbani. La buona governance, benché possa beneficiare del supporto delle nuove tecnologie, richiede dall’altro lato una visione politica chiara, competenze diffuse e un dialogo continuo con cittadini e stakeholder.
|
12:25-13:00 |
Talk Show | Energia, ambiente e sostenibilità
LA CITTÀ DEL FUTURO TRA RINNOVAMENTO, ELETTRIFICAZIONE E INNOVAZIONE
La transizione energetica è una delle leve fondamentali per la trasformazione delle città. In questo scenario – fatto di fonti rinnovabili, reti intelligenti e nuovi modelli di produzione e consumo dell’energia – la mobilità è solo una parte di un ecosistema più ampio che richiede soluzioni integrate. Il Talk Show sarà l’occasione per riflettere su strategie capaci di coniugare sostenibilità ambientale, efficienza e qualità della vita.
Conduce:
-
Carlo Rinaldi, Director of Marketing & Communications / Humans.tech
|
Partecipa all'evento
Seleziona il ticket e clicca sul pulsante "Partecipa".
Si ricorda che l'iscrizione all'evento è a titolo personale e non cedibile.
Partecipazione in presenza
Guest
GRATIS
Questa formula di partecipazione, libera e gratuita, include:
- Accesso a tutte le sessioni dell'evento
- Accesso all'Area Networking