Presentazione
Sailing Castle Cup: un'esperienza tra cultura, vela e networking nel Golfo di Napoli
La Blue Green Week 2025 si conclude con un evento straordinario nel cuore del Golfo di Napoli: la Sailing Castle Cup, giunta alla sua 13ª edizione, celebra il patrimonio culturale e marittimo italiano con una veleggiata tra i castelli più iconici del Mediterraneo. Il Golfo di Napoli si conferma tra le destinazioni veliche più iconiche al mondo: panorami mozzafiato, condizioni di navigazione ideali e infrastrutture d'eccellenza. La scelta di questo scenario non è casuale, considerando che nel 2027 ospiterà l'America's Cup.
In collaborazione con il Comune di Casamicciola Terme, l'evento si svolge in una delle location più prestigiose per la vela a Ischia, offrendo due percorsi complementari in un'unica regata.
Corporate Sailing (19-20-21 settembre)
Un percorso pensato per C-Level & HR Director: tre giorni di formazione, team building e networking B2B. Il format ideale per chi desidera coniugare business, sport e relazioni professionali in un'atmosfera di autentica condivisione.
Sport Experience (20 settembre)
La regata aperta a tutti gli appassionati di vela, organizzata in collaborazione con la Lega Navale Italiana Sezione Napoli, ha l'ambizione di diventare un punto di riferimento per la nautica nel Sud-Italia. Un appuntamento competitivo e inclusivo, con ormeggio e cena gratuita per tutti i partecipanti, e premiazione in piazza.
Programma dettagliato
Corporate Sailing
- Venerdì 19 settembre: accoglienza alle ore 15:00, formazione velica, networking aperitivo, cena ed evento musicale
- Sabato 20 settembre: regata, cena, premiazione e festa della vela in piazza, con talk tematici e musica dal vivo
- Domenica 21 settembre: debriefing velico, e rientro in flottiglia a Napoli con arrivo al Castel dell'Ovo presso la Lega Navale
Sport Experience
- Sabato 20 settembre: regata, cena, premiazione e festa della vela in piazza
- Ormeggio gratuito (fino a esaurimento posti) presso il Porto Turistico di Casamicciola Terme
La Sailing Castle Cup rappresenta l'evento che connette impresa, sport e cultura, simbolo della chiusura della Blue Green Week all'insegna della bellezza, della sostenibilità e delle relazioni autentiche nel cuore del Mediterraneo.
I protagonisti dell'evento
Marco Bianchi
Legal & HR Director | Culligan ItalyAngelo Domenico Brienza
Head of Sales | TrenordFederica Bulega
Co-Founder & Director of Content | GilityAlessandra Cacciamani
Selezione, Formazione e Sviluppo, Gruppo Financo | ColacemFilippo Cannavò
Senior HR Consultant | AlveriaAdriano Caponetto
Group Human Resources & Industrial Relations Director | SIAE MicroelettronicaI protagonisti dell'evento
Giovanni Airoldi
Responsabile Risorse Umane e Organizzazione | GORIEce Alakoc Conti
Global Head of Human Resources and Organisation | Generali ItaliaAnnalisa Alberti
Human Resources, Facility Management, ICT & Compliance Director | Rheinmetall ItaliaMaurizio Amato
Human Resources Director Corporate | FendiEnrico Ariotti
CEO & Co-Founder | nCore HRAlessia Benevieri
Human Capital Manager | Rosetti Marino Group of CompaniesMarco Bianchi
Legal & HR Director | Culligan ItalyAngelo Domenico Brienza
Head of Sales | TrenordFederica Bulega
Co-Founder & Director of Content | GilityAlessandra Cacciamani
Selezione, Formazione e Sviluppo, Gruppo Financo | ColacemFilippo Cannavò
Senior HR Consultant | AlveriaAdriano Caponetto
Group Human Resources & Industrial Relations Director | SIAE MicroelettronicaAngelo Cartelli
General Manager | Club del Sole GroupDanilo Cattaneo
Amministratore Delegato | Tinexta Infocert (+1)Romina Chirichilli
Direttore People & Sustainability | Open FiberLuciano Ciabatti
Direttore Generale/General Manager | TriganoAureliano Cicala
Direttore Generale | MSC CrociereSilvia Corani
Chief Commercial Officer | nCore HROscar Correnti
Managing Director | Risorse ProfessionalMarilena Dalla Patti
HR Director, Italy | Kuehne+NagelAndrea Del Chicca
Chief Human Resources Officer - Direttore People and Business Services | TrenordCristian De Mitri
Amministratore Delegato | EggupFederico Fabretti
Partner, Consulenza Strategica e Media Relations | Comin & PartnersRaffaele Falcone
Country Leader Italy | QualtricsGabriella Favuzza
Future Mobility & Public Affairs Manager | Renault ItaliaGiorgio Giordani
Presidente | Spencer & LewisGiorgia Gollino
Chief HR & Happiness Officer | Gallas GroupGiovanni Iacobelli
Head Demand Corporate | FiberCopAnna Illiano
Chief Transformation and People Officer, Executive Group Director | MAGROUP Magnaghi AerospaceLivia Magnano di San Lio
Direttore Risorse Umane | DustyFrancesco Margreth
CEO & Founder | KekyjobFlavio Molinari
CSO & Co-Founder | GilityMarco Monga
Direttore Risorse Umane e Organizzazione | IIT Istituto Italiano di Tecnologia (+1)Gianluca Morosini
Head of HR | B. Kolormakeup & SkincareFederica Ongis
HR Digitalization Transformation Expert & L&D Lead | Bosch Rexroth ItaliaVincenzo Perego
HR Director | TecniplastAlfredo Perna
General Manager | Amazon ItaliaMassimo Romano
Amministratore Delegato | Spencer & LewisSerena Rossi
Human Resources Director, Italy | Siemens HealthineersRossella Salvi
Senior Executive Talent Acquisition, Sourcing Lead and HR Business Partner | Bosch Rexroth ItaliaSelene Santacaterina
People & Organization Director | AmadoriSara Sasso
Head of HR | Quanta SystemAlessandro Serrau
Direttore Personale Operation | Gruppo MonrifAdriano Solidoro
Docente e Ricercatore in Organizzazione Aziendale | Università degli Studi di Milano-BicoccaGian Luca Spitella
Presidente Green Economy Award | Associazione For Human Community (+1)Samanta Todaro
Group HR Director | IVS GroupEnrica Tomei
DE&I and Employer Branding Manager MED Region | AccorPietro Ugo Tredici
CFO | ColnagoMaria Josè Vallejo
HR & Facility Manager | HenesisDaniela Vellucci
Direttore Risorse Umane | ETS IngegneriaI partner dell'evento
Organizzato da
Associazione For Human Community
For Human Community promuove esperienze formative, opportunità di networking e di condivisione di contenuti, aggregando persone e aziende, al fine di orientare "idee" e "decisioni" utili ad uno sviluppo sostenibile.
Vedi profilo
Con il Patrocinio di
Comune di Casamicciola Terme
Comune di Napoli
Regione Campania
Main Media Partner
Adnkronos
Da oltre quarant'anni l'Agenzia di stampa Adnkronos è una delle principali fonti di informazione sulla vita politica, economica e sociale nazionale ed internazionale. L'Agenzia costituisce il nucleo attorno al quale si sviluppa tutto il Gruppo Adnkronos che, diversificando ed ampliando le...
Vedi profilo
Official Partner
Azienda Napoletana Mobilità A.N.M.
Azienda Napoletana Mobilità (ANM) è un'azienda che nasce nel 1875 come S.A.T.N. (Società Anonime des Tramways Napolitains), di Bruxelles. Dopo vari passaggi societari è diventata l'azienda di oggi, con 2000 dipendenti, che ha esteso il proprio perimetro di attività dalla gestione del...
Vedi profilo
Sailing Team Partner
Gility
Gility è la learning technology company che punta a innovare e amplificare la formazione continua nelle imprese italiane. Certificata ISO 9001 e Società Benefit, è supportata da CDP Venture Capital Sgr e BPER Banca. Punto di riferimento unico per la gestione di tutti gli obiettivi di...
Vedi profilo
nCore HR
nCore HR è una piattaforma cloud di Recruiting Automation potenziata dall'intelligenza artificiale, che rivoluziona il processo di recruiting. nCore HR permette ai professionisti HR di automatizzare le attività ripetitive, consentendo loro di concentrarsi su ciò che conta davvero: l'aspetto...
Vedi profilo
Qualtrics
Qualtrics,azienda leader e pioniera della categoria Experience Management, offre una piattaforma software cloud-native che consente alle organizzazioni di creare esperienze eccezionali e costruire relazioni profonde con i propri clienti e dipendenti. Con gli approfondimenti di Qualtrics, le...
Vedi profilo
Spencer & Lewis
Spencer & Lewis è un Gruppo di Comunicazione indipendente che sviluppa strategie integrate basate sui dati e sul valore umano. Utilizza la comunicazione come leva strategica di business, incentrata sull'amplificazione dei messaggi e sul cambiamento delle percezioni, aiutando i Brand a diventare...
Vedi profilo
In collaborazione con
For Human Relations
For Human Relations progetta attività Mediatiche & Relazionali con l'approccio del Designer: crea la "forma" (progetti di relazioni b2b) adatta alla "funzione" (obiettivi). Realizza una comunicazione cross-mediale diversificata per canali, opportunità, esperienze, con mix di visibilità e...
Vedi profilo
Lega Navale Italiana Napoli
La Lega Navale Italiana è un Ente pubblico preposto a servizi di pubblico interesse che opera sotto la vigilanza dei ministeri della Difesa e dei Trasporti e Navigazione e sotto l'alto patronato del Presidente della Repubblica. Ha lo scopo di diffondere nel popolo italiano, in particolare fra i...
Vedi profilo
Monina Corporate Sailing
Fondata da Cristiana Monina, è un'agenzia specializzata nell'organizzazione di eventi corporate legati al mondo della nautica, in Italia e nel Mar Mediterraneo. Offre alle aziende appuntamenti velici in presenza e da remoto con l'obiettivo di intrattenere, fare networking, incentivare e formare:...
Vedi profilo
Gli Equipaggi
"Learning" Team
Sailing Team in collaborazione con GilityI membri del team:
Flavio Molinari, Federica Bulega
"Brand & Communication" Team
Sailing Team in collaborazione con Spencer & LewisI membri del team:
Giorgio Giordani, Massimo Romano, Luciano Ciabatti
"Recruiting" Team
Sailing Team in collaborazione con nCore HRI membri del team:
Enrico Ariotti, Silvia Corani, Oscar Correnti, Alessia Benevieri, Marilena Dalla Patti, Giorgia Gollino, Marco Monga
"Innovation" Team
In collaborazione con Assist Digital & QualtricsI membri del team:
Raffaele Falcone, Andrea Del Chicca, Maurizio Amato, Aureliano Cicala, Romina Chirichilli
Pre-Bando di Regata
AUTORITÀ ORGANIZZATRICE
Lega Navale Italiana - Sezione di Napoli e Associazione For Human Community, con la collaborazione della Lega Navale Italiana - sezione di Ischia, Lega Navale Italiana - sezione di Pozzuoli, Lega Navale Italiana - sezione di Bacoli e dei circoli affiliati all’Associazione dei Circoli Nautici della Campania (ACNC).
Sede c/o: Via Amm. Acton - Porticciolo del Molosiglio - 80133 Napoli - Tel. 081 5511806
Email: segreteriaregate@leganavalenapoli.it
ELEGGIBILITÀ
La regata è aperta alle imbarcazioni:
- Munite di certificato di stazza 2025: ORC International - ORC Club.
- Sprovviste di certificato di stazza con lunghezza fuori tutto (LFT) ≥ di m. 8 e ≤ m. 18 che gareggeranno in tempo reale e saranno raggruppate in base alla LFT. L’imbarcazione deve aver mantenuto la propria configurazione originale (di barca da diporto) completa d’interni, ovvero senza alcuna modifica successiva allo scafo ed alle appendici e non può avere vele ad alta tecnologia. Il Comitato Organizzatore, acquisite le iscrizioni ed a chiusura delle stesse, potrà suddividere i gruppi in sottogruppi. Gli organizzatori, per preservare lo spirito della Manifestazione, si riservano la facoltà di avvalersi della regola WS 76.1.
IMBARCAZIONI CON CERTIFICATI ORC INTERNATIONAL - ORC CLUB
È possibile l’iscrizione alla categoria “Gran Crociera” per le imbarcazioni che hanno mantenuto la propria configurazione originale di barca da diporto dotate d’arredi interni da crociera completi e idonei per lunghe navigazioni, come meglio specificato nel bando di prossima pubblicazione.
PRE-ISCRIZIONI
Le pre-iscrizioni si apriranno alle ore 12:00 del 14 luglio 2025
Tutte le barche che invieranno il Modulo di Iscrizione alla mail segreteriaregate@leganavalenapoli.it saranno inserite in una waiting list. Le prime 30 barche che formalizzeranno l’iscrizione avranno diritto di ormeggio GRATUITO presso la marina di Casamicciola per le notti tra il 19 e il 21 settembre 2025.
L’iscrizione si intenderà formalizzata con il versamento della quota di euro 150, uguale per tutte le categorie, come prescritto alla voce “Partecipa Formula Sport Experience” entro le ore 18:00 del 25 agosto 2025.
Oltre tale orario la barca sarà cancellata dalla waiting list.
Gli armatori sono invitati a inviare una foto della propria barca a info@castlecup in modo che, una volta formalizzata l’iscrizione, la foto sarà pubblicata nella sezione TEAM della Castle Cup della pagina evento.
BANDO E ISCRIZIONI
Dalle ore 12:00 del 31 luglio sarà disponibile il Bando di Regata sul sito leganavalenapoli.it e sulla pagina evento. Sarà possibile iscriversi alla regata Fino alle ore 18:00 del 13 settembre.
Tutte le barche per poter effettuare la regata devono essere in possesso di
- Copia del tagliando della polizza assicurativa in corso di validità e copia del dettaglio della polizza ove si evince la clausola di “estensione alle regate veliche”.
- Copia delle tessere FIV dell’equipaggio .
- Lista equipaggio (scaricabile qui)
Tali documenti devono essere inviati alla mail segreteriaregate@leganavalenapoli.it entro e non oltre le ore 24:00 del 17 settembre 2025.
PERCORSO
Partenza nelle acque antistanti Punta Molino, isola di Procida da lasciare a sinistra o a dritta secondo le condizioni meteomarine, cancello "Meda del Torrione", boa nel Golfo di Pozzuoli da girare e ritorno con arrivo nelle acque antistanti Casamicciola.
PROGRAMMA
- 19 settembre: arrivo e ormeggio a Casamicciola Terme -
- 20 settembre: Regata: partenza prevista ore 11:00 (Punta Molino) - light dinner by Catering Angelino, premiazione e festa musicale in piazza Marina - Casamicciola Terme
- 21 settembre: rientro nei propri porti
INFORMAZIONI
- inerenti la Regata (bando, istruzioni, percorso, premiazione) contattare la segreteria della LNI Napoli al numero 081 5511806 o inviare una email a segreteriaregate@leganavalenapoli.it
inerenti l’evento (ormeggi, cena, eventi a terra, comunicazioni sito e social) inviando una mail a info@castlecup.it o iscrivendosi al gruppo whatsapp Castle Cup 2025.
Partecipa all'evento
Seleziona il ticket e clicca sul pulsante "Partecipa". Si ricorda che l'iscrizione all'evento è a titolo personale e non cedibile.Formula Sport Experience
Dedicata ad Armatori e ai Soci dei Circoli Nautici che desiderano partecipare con la propria barca e un proprio team alla regata. Nel team non possono essere presenti miniori di 14 anni.
- Ormeggio incluso al Porto Turistico di Casamicciola per 2 notti (19-21 Settembre)
- Iscrizione alla regata
- Pubblicazione del team sul sito ufficiale (previo invio foto barca e armatore, nomi equipaggio)
- T-shirt ufficiali per tutto l’equipaggio
- Cena di networking e premiazione a Casamicciola Terme per l'equipaggio iscritto alla regata