Presentazione
Da 18 anni, il Forum Comunicazione è l’evento di punta per la comunicazione d’impresa e istituzionale in Italia.
Nel 2025, grazie alla collaborazione con Assolombarda, il Forum si amplia con un programma di due giorni che valorizza al massimo contenuti e relazioni consolidate.
È una piattaforma di networking dove i partecipanti superano il circolo autoreferenziale e interagiscono con opinion leader dell’economia e dell’informazione.
Il programma include Talk Show, Tavoli Tematici, Business Matching, Speech e Workshop, favorendo sinergie tra C-Level manager della comunicazione d’impresa e istituzionale e professionisti della comunicazione, marketing e innovazione digitale.
I protagonisti dell'evento
Sara Mazzocchi
CEO & Co-Founder | StoryfactoryChiara Mizzi
Direttore Relazioni Esterne e Philanthropies | MicrosoftLuigi Monfredi
Giornalista - Caporedattore presso Rainews24 - Redazione società e ambiente | RAI Radiotelevisione ItalianaGian Luca Spitella
Direttore Comunicazione | ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (+1)Francesca Baldini
Direttore Sviluppo Strategico | Weber ShandwickMiriam Frigerio
Head of Brand & Communication | SorgeniaI protagonisti dell'evento
Francesca Baldini
Direttore Sviluppo Strategico | Weber ShandwickMiriam Frigerio
Head of Brand & Communication | SorgeniaViola Giacometti
Presidente & Co-Founder | StoryfactoryFederico Luperi
News Intelligence Director | VolocomSara Mazzocchi
CEO & Co-Founder | StoryfactoryChiara Mizzi
Direttore Relazioni Esterne e Philanthropies | MicrosoftLuigi Monfredi
Giornalista - Caporedattore presso Rainews24 - Redazione società e ambiente | RAI Radiotelevisione ItalianaGian Luca Spitella
Direttore Comunicazione | ARERA Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (+1)I partner dell'evento
Organizzato da
For Human Relations
For Human Relations progetta attività Mediatiche & Relazionali con l'approccio del Designer: crea la "forma" (progetti di relazioni b2b) adatta alla "funzione" (obiettivi). Realizza una comunicazione cross-mediale diversificata per canali, opportunità, esperienze, con mix di visibilità e...
Vedi profilo
In collaborazione con
Associazione For Human Community
For Human Community promuove esperienze formative, opportunità di networking e di condivisione di contenuti, aggregando persone e aziende, al fine di orientare "idee" e "decisioni" utili ad uno sviluppo sostenibile.
Vedi profilo
Assolombarda
Assolombarda è l'associazione delle imprese industriali e del terziario che operano nelle province di Milano, Lodi e Monza e Brianza. Fondata il 25 giugno 1945 da 54 soci, è una delle organizzazioni imprenditoriali più antiche d'Italia, l'unica associazione territoriale con competenza...
Vedi profilo
Official Partner
Storyfactory
Società di narrazione strategica e comunicazione fondata nel 2009, che aiuta brand, aziende e persone a raccontarsi attraverso l'aspetto più distintivo che possiedono: le loro storie. Storyfactory promuove un approccio inclusivo allo storytelling basato sull'ascolto dei pubblici, la definizione...
Vedi profilo
Content Partner
Microsoft
Fondata nel 1975, Microsoft abilita le organizzazioni pubbliche e private in tutto il mondo a realizzare i loro progetti di trasformazione digitale con nuovi scenari di innovazione, come Cloud Computing e Intelligenza Artificiale. La missione dell'azienda è sostenere persone ed organizzazioni ad...
Vedi profilo
Weber Shandwick
Weber Shandwick è realtà leader nelle relazioni pubbliche a livello mondiale (presente in 120 città e in più di 80 Paesi). In Italia vanta oltre 40 anni di presenza sul mercato e ha un team composto da oltre 50 professionisti tra Milano e Roma. Ha ottenuto i più prestigiosi riconoscimenti...
Vedi profilo
Forum Partner
LumApps
LumApps è la soluzione intranet che rivoluziona il livello di coinvolgimento e di produttività dei dipendenti sul lavoro. Oltre a coordinare le diverse comunicazioni interne dell'azienda, LumApps consente di centralizzare, all'interno di un'unica piattaforma, tutte le risorse, le comunicazioni,...
Vedi profilo
Il programma dell'evento
7 maggio 2025
09:00-09:10 |
Saluti |
09:15-09:25 |
Presentazione Indagine sulla corporate communication |
09:30-10:30 |
Plenaria di apertura LA COMUNICAZIONE LEVA STRATEGICA PER LO SVILUPPO DEL SISTEMA PAESE |
10:35-10:55 |
Keynote speech |
11:00-11:45 |
Talk Show IL RUOLO DEL CCO NELLA GOVERNANCE D'IMPRESA Il Chief Communication Officer, architetto delle strategie di comunicazione per integrare innovazione digitale, sostenibilità e relazioni istituzionali. Un dibattito sui nuovi modelli di leadership e collaborazione con gli stakeholder interni per guidare le aziende verso il futuro. |
11:50-12:10 |
Interview TBD |
12:15-13:00 |
Talk Show COMUNICARE L'IMPRESA TRA IDENTITÀ, REPUTAZIONE E VALORI Gestire e rafforzare l'identità attraverso le strategie di branding e valorizzazione della reputazione. Un confronto su strumenti, approcci e best practice per distinguersi sugli scenari competitivi e generare fiducia. |
13:00-14:30 |
Business Lunch riservato |
14:35-15:05 |
Dialogo a due COMUNICAZIONE E INFORMAZIONE ALLA PROVA DELLE FAKE NEWS Contrastare la disinformazione in una società disintermediata ed essere riconosciuti come soggetti autorevoli promotori di una comunicazione e di un'informazione trasparente e corretta. |
15:10-15:55 |
Talk Show IL LINGUAGGIO DEL POTERE: COMUNICAZIONE E NEGOZIAZIONE NELLE STRATEGIE AZIENDALI Strategie di comunicazione: dal business alla politica per costruire consenso e successo. |
16:00-16:30 |
Exclusive interview IL NUOVO RUOLO DEL LEADER: COMUNICARE PER ISPIRARE La leadership narrativa per guidare il posizionamento strategico dell'azienda, rafforzare la brand awareness dell'impresa e orientare i mercati. |
16:35-17:20 |
Talk Show COSTRUIRE DIALOGHI STRATEGICI: PUBLIC AFFAIRS, COMUNICAZIONE E POLITICHE PUBBLICHE Come le aziende possono collaborare con le istituzioni per influenzare positivamente il contesto economico e sociale. |
17:25-18:15 |
Talk Show FOCUS SU CRISIS COMMUNICATION Nell'era della digitalizzazione, le aziende affrontano crescenti difficoltà comunicative. Comprendere le origini della crisi è fondamentale per una strategia efficace. Dalla prevenzione alla ripresa come tutelare la reputazione e la fiducia degli stakeholder. |
10:30-11:30 |
Phygital Talk | Comunicazione & Co-Intelligenza CO-INTELLIGENZA NELLA COMUNICAZIONE: IL FUTURO DELLA COLLABORAZIONE Un confronto sul tema per esplorare e raccontare come l'intelligenza collettiva stia trasformando la comunicazione, dentro e fuori le organizzazioni. Approcci collaborativi, tecnologie avanzate e pratiche innovative sono alla base di connessioni autentiche, fiducia e valore condiviso in un contesto in costante cambiamento. |
11:35-11:55 |
Phygital Speech *G |
12:00-12:30 |
Phygital Talk | Comunicazione & Informazione GIORNALISMO E VERITÀ: COMUNICARE CON TRASPARENZA In un'epoca di disinformazione e notizie veloci, giornalismo e comunicazione devono riaffermare il valore della verità. Questa sessione approfondisce come garantire trasparenza e autenticità, costruire fiducia con il pubblico e affrontare le sfide legate alla credibilità nell'era digitale. |
12:35-12:55 |
Phygital Speech |
13:00-14:20 |
Business Lunch riservato |
14:30-15:15 |
Phygital Talk | Comunicazione & Brand Activism BRAND ACTIVISM: QUANDO I VALORI DIVENTANO STRATEGIA DI COMUNICAZIONE Il Brand Activism rappresenta un nuovo modo di comunicare, in cui le aziende si impegnano attivamente su temi sociali, ambientali e culturali. Questa sessione esplora come trasformare valori autentici in azioni concrete, costruire connessioni profonde con il pubblico e posizionarsi come leader di cambiamento, rafforzando reputazione e fiducia in un mercato sempre più orientato all'etica. |
15:20-15:40 |
Phygital Speech |
15:45-16:15 |
Phygital Talk | Comunicazione & Sostenibilità SOSTENIBILITÀ SENZA COMPROMESSI: COMUNICARE VALORI E IMPATTO REALE Comunicare la sostenibilità richiede chiarezza, coerenza e risultati tangibili. Questa sessione esplora come tradurre l'impegno in messaggi credibili, costruire narrazioni autentiche e coinvolgere il pubblico in un dialogo trasparente. La sostenibilità non è più solo un valore aggiunto, ma una responsabilità da raccontare con efficacia per generare fiducia e rafforzare la reputazione. |
16:20-16:40 |
Phygital Speech |
16:45-17:30 |
Phygital Talk | Comunicazione & GenZ LE GIOVANI GENERAZIONI: COME È CAMBIATA LA COMUNICAZIONE CON I NUOVI PUBBLICI La comunicazione si evolve per rispondere alle aspettative delle giovani generazioni, sempre più connesse, consapevoli e orientate ai valori. Questa sessione esplora i nuovi linguaggi, le piattaforme emergenti e l'importanza di autenticità e trasparenza per dialogare in modo efficace con un pubblico in continuo cambiamento. |
10:30-12:00 |
Executive Circle in collaborazione con Storyfactory |
10:30-11:30 |
Tavolo Tematico | Relazioni Pubbliche STRATEGIE DI RELAZIONI PUBBLICHE: COSTRUIRE E PROTEGGERE LA REPUTAZIONE Questa sessione esplora le migliori pratiche per costruire e proteggere la reputazione di un brand nell'era digitale. Focus su strategie efficaci, gestione delle crisi reputazionali e creazione di relazioni autentiche con gli stakeholder, per rafforzare fiducia e credibilità in un mercato sempre più competitivo e connesso. |
11:45-12:45 |
Tavolo Tematico | Comunicazione Corporate TRASPARENZA E RESPONSABILITÀ: GUIDARE L'IDENTITÀ AZIENDALE Questa sessione approfondisce come trasparenza e responsabilità siano fondamentali per costruire un'identità aziendale solida e credibile. Focus su strategie per comunicare valori autentici, coinvolgere gli stakeholder e guidare il cambiamento, creando un legame di fiducia tra impresa, comunità e mercato globale. |
14:30-15:30 |
Tavolo Tematico | EDI PROMUOVERE VALORI DI INCLUSIONE, DIVERSITA' E PARITÀ ATTRAVERSO I MEDIA La comunicazione inclusiva è uno strumento chiave per promuovere diversità e parità. Questa sessione esplora come i media possano amplificare valori di inclusione, creando messaggi autentici e rappresentativi. Focus su strategie per superare stereotipi, valorizzare le differenze e costruire narrazioni che ispirano cambiamento e coesione sociale. |
15:45-16:45 |
Tavolo Tematico | Sicurezza COMUNICAZIONE E SICUREZZA DELLE INFORMAZIONI: QUANTO CI ESPONE IL DIGITALE? La comunicazione digitale espone le aziende a rischi crescenti legati alla sicurezza delle informazioni. Questa sessione esplora come proteggere i dati sensibili, garantire trasparenza e minimizzare le vulnerabilità. Focus su strategie per comunicare in modo efficace e sicuro, bilanciando apertura e protezione in un panorama sempre più connesso e complesso. |
17:00-18:00 |
Tavolo Tematico | Purpose PURPOSE FIRST: LA BUSSOLA STRATEGICA PER AZIENDE E PERSONE Questo Talk esplora come il purpose sia diventato il cardine per strategie aziendali e leadership autentiche. In un mercato sempre più competitivo, il purpose guida le scelte, ispira le persone e crea valore condiviso. Un talk per scoprire come trasformare il purpose in un vantaggio competitivo sostenibile. |
10:30-11:30 |
Tavolo Tematico | Public Affairs PUBLIC AFFAIRS: STRATEGIE DI DIALOGO E ADVOCACY PER UN IMPATTO SOSTENIBILE Questa sessione esplora il ruolo strategico del Public Affairs nel costruire relazioni efficaci tra aziende, istituzioni e società civile. Focus su strategie di advocacy, dialogo con gli stakeholder e gestione delle policy per influenzare il cambiamento, rafforzare la reputazione aziendale e contribuire a un impatto positivo e sostenibile. |
11:45-12:45 |
Tavolo Tematico | Corporate Social Responsibility (CSR) RACCONTARE IL VALORE SOCIALE DELLE AZIENDE La Corporate Social Responsibility (CSR) è un pilastro per raccontare il valore sociale delle aziende. Questa sessione approfondisce strategie per comunicare in modo efficace progetti e iniziative sostenibili, rafforzando la reputazione aziendale. Focus su storytelling autentico, impatto sociale misurabile e dialogo con gli stakeholder per generare fiducia e connessioni durature. |
14:30-15:30 |
Tavolo Tematico | Employer Branding ATTRARRE TALENTI: COSTRUIRE UN BRAND AZIENDALE ATTRATTIVO L'Employer Branding è la chiave per attrarre i migliori talenti e costruire un brand aziendale attrattivo. Questa sessione esplora strategie per valorizzare l'identità aziendale, comunicare i valori in modo autentico e creare un'esperienza unica per i dipendenti, trasformandoli in ambassador del brand e rafforzando la reputazione dell'azienda nel mercato del lavoro. |
15:45-16:45 |
Tavolo Tematico | Comunicazione Interna RAFFORZARE LA CULTURA AZIENDALE ATTRAVERSO LA COMUNICAZIONE La comunicazione interna è essenziale per rafforzare la cultura aziendale e creare un senso di appartenenza. Questa sessione esplora strategie e strumenti per favorire il dialogo, allineare i team agli obiettivi aziendali e valorizzare il contributo di ogni individuo, promuovendo un ambiente inclusivo e orientato alla crescita condivisa. |
17:00-18:00 |
Tavolo Tematico | Comunicazione di Crisi GESTIRE LE EMERGENZE: TRASFORMARE LE CRISI IN OPPORTUNITÀ La comunicazione di crisi è cruciale per gestire emergenze e proteggere la reputazione aziendale. Questa sessione offre strategie per affrontare situazioni critiche con trasparenza, rapidità e coerenza, trasformando le crisi in opportunità di crescita e rafforzando la fiducia degli stakeholder attraverso una gestione efficace e proattiva della comunicazione. |
8 maggio 2025
09:00-09:20 |
Ricerca |
09:30-10:30 |
Plenaria COMUNICAZIONE E INTELLIGENZA ARTIFICIALE TRA SFIDE O OPPORTUNITÀ L'AI, soprattutto quella generativa, può aumentare produttività ed efficienza riducendo a meno della metà il tempo necessario alla creazione di asset strategici. Ma ci pone difronte anche a grandi sfide. Prima fra tutte, quella delle nuove competenze necessarie a gestirla mettendoci al riparo da allucinazioni e danni reputazionali. |
10:35-10:55 |
Keynote speech COMUNICARE LA SOSTENIBILITÀ: NUOVE COMPETENZE E RESKILLING PER UN FUTURO RESPONSABILE Strategie e competenze per integrare la sostenibilità nella governance aziendale come valore condiviso e per promuovere lo sviluppo di lungo termine dell'impresa. |
11:00-11:55 |
Talk Show L'IMPATTO DELLA GEOPOLITICA SUGLI SCENARI COMUNICATIVI: DAI DATI ALLE STRATEGIE L'analisi del contesto e l'utilizzo dei big data per prendere decisioni informate e orientare le scelte strategiche dell'azienda. |
12:00-12:30 |
Dialogo a due CYBER COMMUNICATION: NAVIGARE IL FUTURO TRA SICUREZZA E INNOVAZIONE Strumenti, strategie e competenze per comunicare in un mondo sempre più connesso nell'era della transizione digitale. |
12:35-12:55 |
Innovation Speech Keynote Speech:
|
13:00-14:30 |
Business Lunch riservato |
14:35-15:05 |
Exclusive Interview PUBLIC BRANDING PER UN NUOVO MODO DI NARRARE I TERRITORI E LA LORO IDENTITÀ |
15:10-15:55 |
Talk Show SPORT E GRANDI EVENTI PER COMUNICARE L'ATTRATTIVITÀ DEL TERRITORIO Il ruolo dei grandi eventi, in particolare quelli sportivi, come leva competitiva delle città e del territorio per attirare investimenti, flussi turistici e capitale umano qualificato. |
15:50-16:20 |
Exclusive Interview |
16:25-16:45 |
Innovation Speech |
16:50-17:50 |
Talk Show |
10:30-11:30 |
Phygital Talk | Comunicazione & Marketing PUBBLICITÀ E MARKETING NELL'ERA DELLE COMMUNITY Nell'era delle community, pubblicità e marketing si trasformano per creare connessioni autentiche e durature. Questa sessione esplora come dialogare con gruppi sempre più segmentati, valorizzando l'autenticità, la personalizzazione e il coinvolgimento diretto per costruire relazioni significative in un mercato in continua evoluzione. |
11:35-11:55 |
Phygital Speech |
12:00-12:30 |
Phygital Talk | Comunicazione & Marketing |
12:35-12:55 |
Phygital Speech | In collaborazione con Weber Shandwick |
13:00-14:20 |
Business Lunch riservato |
14:30-15:15 |
Phygital Talk | Marketing & Engagement MARKETING RELAZIONALE: COSTRUIRE CONNESSIONI CHE CREANO VALORE La comunicazione efficace e lo stakeholder engagement sono alla base del marketing relazionale. Questa sessione approfondisce strategie per creare dialoghi autentici, costruire fiducia e rafforzare il legame tra brand e stakeholder, generando valore condiviso e relazioni durature in un contesto in continua evoluzione. |
15:20-15:40 |
Phygital Speech *G |
15:45-16:15 |
Phygital Talk | Marketing & Customer Experience COSTRUIRE RELAZIONI SIGNIFICATIVE ATTRAVERSO DATI E ANALISI La Customer Experience e la comunicazione personalizzata sono fondamentali per costruire relazioni significative con i clienti. Questa sessione esplora come utilizzare dati e analisi per comprendere le esigenze del pubblico, creare messaggi su misura e offrire esperienze memorabili che rafforzano la fedeltà e il valore del brand. |
16:20-16:40 |
Phygital Speech |
16:45-17:30 |
Phygital Talk | Marketing & Brand EMOTIONAL BRANDING: CONNETTERE I CONSUMATORI ATTRAVERSO LE EMOZIONI Questo tema approfondisce come il marketing possa sfruttare il potere delle emozioni per creare legami profondi e duraturi con il pubblico. Focus su strategie di storytelling, autenticità e personalizzazione per trasformare i brand in esperienze memorabili, capaci di ispirare e fidelizzare i consumatori. |
10:30-11:30 |
Executive Circle |
10:30-11:30 |
Tavolo Tematico | Branding VALORIZZARE IL BRAND: COSTRUIRE STORIE CHE DURANO Questa sessione esplora come valorizzare il brand attraverso storytelling autentici e memorabili. Focus su tecniche per creare narrazioni che ispirano, rafforzano l'identità aziendale e costruiscono un legame duraturo con il pubblico, generando valore e rilevanza in un contesto in continua evoluzione. |
11:45-12:45 |
Tavolo Tematico | Sinergie INTEGRARE MARKETING E COMUNICAZIONE: SINERGIE PER LA CRESCITA Questa sessione analizza come integrare marketing e comunicazione per creare sinergie efficaci e accelerare la crescita aziendale. Approcci data-driven, strategie multicanale e coerenza dei messaggi saranno al centro, per rafforzare il brand, coinvolgere il pubblico e ottenere risultati concreti in un mercato sempre più competitivo. |
14:30-15:30 |
Tavolo Tematico | Event Marketing CREARE EVENTI MEMORABILI: COMUNICARE CON ESPERIENZE COINVOLGENTI Questa sessione esplora come progettare eventi memorabili che vadano oltre la semplice partecipazione, trasformandoli in esperienze coinvolgenti e autentiche. Focus su strategie innovative, storytelling e utilizzo di tecnologie immersive per creare connessioni emotive, rafforzare il brand e lasciare un impatto duraturo sul pubblico. |
15:45-16:45 |
Tavolo Tematico | Social Media Strategy COSTRUIRE COMMUNITY DIGITALI: DIALOGO E ENGAGEMENT Costruire community digitali richiede strategie efficaci di dialogo e engagement sui social media. Questa sessione esplora come creare connessioni autentiche, favorire la partecipazione attiva e valorizzare il ruolo delle community per rafforzare il brand e generare valore condiviso in un panorama digitale in continua evoluzione. |
17:00-18:00 |
Tavolo Tematico | Influencer Marketing COLLABORAZIONI STRATEGICHE: VALORIZZARE IL MESSAGGIO AZIENDALE L'Influencer Marketing è uno strumento potente per amplificare il messaggio aziendale attraverso collaborazioni strategiche. Questa sessione approfondisce come selezionare i partner giusti, costruire relazioni autentiche e misurare l'impatto delle campagne, valorizzando il brand e creando connessioni significative con il pubblico. |
10:30-11:30 |
Tavolo Tematico | Digital Marketing STRATEGIE DIGITALI: OTTIMIZZARE CONTENUTI E PERFORMANCE Il Digital Marketing è fondamentale per ottimizzare contenuti e performance in un mercato sempre più competitivo. Questa sessione approfondisce strategie digitali innovative per migliorare la visibilità, aumentare l'engagement e massimizzare i risultati attraverso l'uso efficace di dati, analisi e piattaforme multicanale. |
11:45-12:45 |
Tavolo Tematico | Marketing Strategy MARKETING INNOVATIVO: STRATEGIE PER ANTICIPARE IL FUTURO Il marketing innovativo è la chiave per distinguersi e anticipare le esigenze di un mercato in continua evoluzione. Questa sessione esplora nuove tendenze, tecnologie emergenti e approcci creativi per ridefinire le strategie di comunicazione, coinvolgere il pubblico in modo autentico e costruire un vantaggio competitivo sostenibile. |
14:30-15:30 |
Tavolo Tematico | Marketing & GenZ GIOVANI E SOCIAL NETWORK: TRA MARKETING E COMMUNITY NEL BRAND POSITIONING I social network sono il punto d'incontro tra giovani generazioni e brand, unendo marketing e costruzione di community. Questa sessione esplora come le aziende possono utilizzare i social per rafforzare il brand positioning, creare connessioni autentiche e trasformare i giovani in ambasciatori del marchio, attraverso strategie coinvolgenti e trasparenti. |
15:45-16:45 |
Tavolo Tematico | Advocacy Marketing VALORIZZARE LE CAUSE SOCIALI ATTRAVERSO LE CAMPAGNE Advocacy Marketing e Purpose Branding sono strumenti chiave per valorizzare le cause sociali attraverso campagne autentiche e coinvolgenti. Questa sessione esplora come allineare il brand a valori condivisi, promuovere iniziative a impatto positivo e costruire un legame emotivo con i consumatori, trasformandoli in sostenitori attivi delle cause promosse dall'azienda. |
17:00-18:00 |
Tavolo Tematico | Marketing Sociale MARKETING PER IL TERZO SETTORE: STRATEGIE PER GENERARE IMPATTO E COINVOLGIMENTO Il marketing nel terzo settore è una leva strategica per amplificare l'impatto sociale e coinvolgere sostenitori e donatori. Questa sessione esplora come sviluppare campagne efficaci, comunicare valori autentici e costruire relazioni solide con le community, utilizzando strumenti digitali e storytelling per generare fiducia e supporto duraturo. |
Partecipa all'evento
Seleziona il ticket e clicca sul pulsante "Partecipa". Si ricorda che l'iscrizione all'evento è a titolo personale e non cedibile.Richiedi Invito
Questa formula di partecipazione è dedicata ai leader del settore Comunicazione:
- CCO e Direttori Comunicazione
- Destinatari di inviti dei Partner del Forum
- Associati alla For Human Community 2025
Content 7-8 Maggio
Questa formula di partecipazione, dedicata a professionisti e manager, include:
- Accesso a Main Session, Sala Phygital e Sala Workshop
- Accesso all'Area Networking