Blue Green Economy Award 2025: il Premio si rinnova e diventa protagonista della Blue Green Week

Blue Green Economy Award 2025: il Premio si rinnova e diventa protagonista della Blue Green Week
Dopo il successo della 1° edizione con 198 aziende coinvolte, il Premio dedicato alla sostenibilità si espande e dà vita a un’intera settimana di eventi tra Roma, Napoli e il Golfo: veleggiata tra i castelli di Ischia e Baia, cerimonia e forum tematici.

Napoli, 19 maggio 2025 – Dopo una prima fase di lancio, il Blue Green Economy Award entra nel vivo con una struttura completamente rinnovata, una nuova deadline estesa al 30 giugno 2025, e un programma di eventi ancora più ricco. Promosso dall’Associazione For Human Community, in collaborazione con Comunicazione Italiana, il Premio cresce e si afferma come punto di riferimento nazionale per la valorizzazione dei progetti di sostenibilità ambientale, sociale, economica e della Blue Economy.

1747658843643

nella foto al Salone Margherita di Napoli: Gian Luca Spitella, Presidente di Giuria del Premio

Cuore del progetto è la Blue Green Week 2025, il nuovo festival itinerante dell’innovazione sostenibile, che raccoglie l’eredità della WellWeek e la rilancia in una nuova forma, integrando visibilità, confronto, impatto territoriale e partecipazione attiva delle imprese.

1747658819743

il logo del Premio | Blue Green Economy Award

Un premio che diventa percorso

La seconda edizione del Blue Green Economy Award non sarà un semplice appuntamento isolato, ma il fulcro di un vero e proprio sistema di eventi, pensato per dare visibilità concreta alle imprese candidate e promuovere una cultura diffusa della sostenibilità.

Le tre tappe della Blue Green Week:

16 settembre | ROMA – Forum Mobility & Smart City

Tema: Co-Intelligenza Urbana.

La giornata inaugurale, presso il Palazzo dell’Informazione – Adnkronos, sarà dedicata alla mobilità sostenibile, alle smart city e alla governance pubblica.

Le aziende candidate potranno intervenire in speech selezionati o partecipare a tavoli tematici, anticipando i contenuti che verranno premiati a Napoli.

1747656152293

16 settembre | ROMA – Forum Mobility & Smart City | Palazzo dell'Informazione

 

17 settembre | NAPOLI – Cerimonia del Blue Green Economy Award

Presso il Salone Margherita, la Cerimonia sarà un momento celebrativo e simbolico, con storytelling dei progetti vincitori, interventi istituzionali, media partner, stakeholder pubblici e una cena riservata a candidati e sponsor.

1747656207265

17 settembre | NAPOLI – Cerimonia del Blue Green Economy Award | Salone Margherita

18 settembre | NAPOLI – Forum Cultura & Sostenibilità

Tema: Co-Intelligenza Culturale

La giornata conclusiva sarà dedicata alla cultura d’impresa e al valore reputazionale della sostenibilità.

Schermata 2025 05 19 Alle 15.44.30               18 settembre | NAPOLI – Forum Cultura & Sostenibilità

I 9 vincitori del Premio presenteranno pubblicamente i propri progetti e parteciperanno a talk show, sessioni tematiche e momenti di confronto con stakeholders, aziende e istituzioni.

1747658978793

Un momento del Premio 2024 al Salone Margherita di Napoli

Come candidarsi al Premio

La call per partecipare al Blue Green Economy Award è aperta fino al 30 giugno 2025.

La candidatura è gratuita ed è rivolta a grandi, medie e piccole imprese italiane che abbiano sviluppato progetti significativi in una delle seguenti quattro categorie:

  • Sostenibilità Ambientale
  • Sostenibilità Sociale
  • Sostenibilità Economica

CANDIDA LA TUA AZIENDA ORA[Compilando il modulo di candidatura]

ENTRA NELLA PAGINA DEDICATA: 👉 https://www.comunicazioneitaliana.it/eventi/1078


I progetti saranno valutati da una Giuria indipendente composta da esperti di sostenibilità, rappresentanti delle istituzioni, giornalisti e stakeholder del mondo associativo e culturale.


Perché partecipare gratuitamente

Oltre alla possibilità di ottenere il Premio, le aziende selezionate avranno accesso a un pacchetto di opportunità gratuite concrete di visibilità e networking, che include:

  • Interventi Speech nei Forum di Roma e Napoli
  • Premiazione ufficiale e cena istituzionale
  • Video-interviste a cura di Adnkronos e ComunicazioneItaliana.TV

Come sottolinea la presidente dell’Associazione, Tullia Cautiello: "Il Premio vuole essere un'opportunità per tutte le aziende che in questi anni hanno fatto della Sostenibilità il loro baluardo, investendo in risorse e ricerca e costruendo percorsi d'impatto che possano essere di riferimento e d'esempio. Il Premio fa da 'volano' e fa in modo che queste eccellenze abbiano visibilità e risonanza."

 1747659127970

Un momento della Premiazione 2024 al Salone Margherita

Un gran finale sul mare: Forum Castle Cup

 La Blue Green Week si concluderà con un evento simbolico e partecipativo: la Forum Castle Cup, un appuntamento nel cuore del Golfo di Napoli che celebra il legame tra sostenibilità, cultura e territorio.

1747657695068

Forum Castle Cup | 19+20+21 Settembre | Ischia

 La Castle Cup si svolgerà tra il Golfo di Napoli e l’isola di Ischia, e prevede due percorsi distinti:Per le aziende: un’occasione esclusiva per C-level, Direzioni HR e Comunicazione, che unisce formazione esperienziale, sport, team building e benessere.Per gli appassionati di vela: una veleggiata aperta al pubblico, con l’ambizione di diventare la regata di riferimento del Sud Italia.

www.castlecup.it


Programma:

  • Venerdì: formazione aziendale e networking dedicato all'evento b2b
  • Sabato: regate tra i Castelli di Baia e Ischia, con premiazione sull’isola e festeggiamenti conclusivi
  • Domenica: veleggiata collettiva dedicata agli equipaggi corporate, rientro in flottiglia da Ischia a Napoli.

Un modo simbolico e concreto per concludere la settimana con un’esperienza condivisa di impatto e relazione


Partecipa alla Blue Green Week.

Candidati ora. [Compilando il modulo di candidatura]

Entra nella pagina dedicata.👉 https://www.comunicazioneitaliana.it/eventi/1078

📅 Scadenza candidature: 30 giugno 2025

Per informazioni: bluegreen@comunicazioneitaliana.org

Per collaborare in qualità di Speaker & Partner: fabrizio.cataldi@comunicazioneitaliana.it