Lutto nella Formula Uno. Eddie Jordan, ex proprietario dell'omonimo team, è morto all'età di 76 anni. L'irlandese aveva rivelato a dicembre di soffrire di cancro alla vescica e alla prostata che si era diffuso alla colonna vertebrale e al bacino. L'annuncio della morte è stato dato dalla famiglia di Jordan: "È con profonda tristezza che annunciamo...
LeggiL'acqua rappresenta una risorsa fondamentale per le persone e per il pianeta che Sanpellegrino, azienda di riferimento nel settore delle acque minerali e delle bibite non alcoliche, si impegna da sempre a proteggere per renderla disponibile per le generazioni presenti e future. Sanpellegrino valorizza questo elemento anche attraverso progetti che a...
LeggiStagione finita per Paulo Dybala. L'attaccante della Roma si era fermato per infortunio pochi minuti dopo il suo ingresso in campo contro il Cagliari, con gli esami dei giorni seguenti che avevano evidenziato una lesione del tendine semitendinoso della coscia sinistra e fatto supporre un lungo stop. Oggi la Roma ha comunicato la decisione di Dybala...
Leggi"Questi sono giorni decisivi per l'Europa. Abbiamo un'agenda fitta per il Consiglio Europeo". Così la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, a margine del prevertice del Ppe a Bruxelles. Riarmo, difesa Ue e Ucraina al centro del summit europeo di oggi. "Naturalmente - aggiunge - discuteremo dell'Ucraina, di come arrivare finalme...
Leggi"Questi sono giorni decisivi per l'Europa. Abbiamo un'agenda fitta per il Consiglio Europeo". Così la presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen, a margine del prevertice del Ppe a Bruxelles. Riarmo, difesa Ue e Ucraina al centro del summit europeo di oggi. "Naturalmente - aggiunge - discuteremo dell'Ucraina, di come arrivare finalme...
Leggi“Mi sento sotto pressione, affetta di depressione”. Nazia Shaheen, madre di Saman Abbas, ha iniziato le sue dichiarazioni spontanee nell’aula della Corte di Appello di Bologna dove è in corso l’udienza del processo per l’omicidio di sua figlia, ringraziando il presidente Domenico Stigliano per l’assenza di telecamere. “Inizio dalla mattina del 30 a...
Leggi"I Centri clinici Nemo sono 8 (140 posti letto) in 7 regioni diverse, sul territorio esprimiamo 400 professionisti che lavorano per la presa in carico di 20mila famiglie. I posti letto sono distribuiti sul territorio nazionale in una vera e propria partnership tra pubblico e privato, esempio vero di sussidiarietà orizzontale in cui il privato socia...
Leggi"Per noi di Aisla i Centri clinici Nemo non sono solo luoghi di cura, ma sono case in cui la felicità si coltiva nella certezza di un'assistenza competente e vicina dove le persone possono ricevere cure sicure senza dover peregrinare da un ospedale all'altro, dal Nord al Sud. Sono luoghi in cui un marito, una moglie o un parente può condividere la ...
Leggi"Grazie alla ricerca scientifica, clinica, farmaceutica, abbiamo a disposizione trattamenti innovativi che ci aiutano a curare meglio tanti bambini, tante persone. Noi oggi abbiamo una nuova generazione di ragazzi che stanno crescendo e vediamo che adesso iniziano a fare delle cose che qualche anno fa erano impensabili. Vediamo ragazzi che partono ...
Leggi"Nemo non è un luogo, Nemo è un pensiero. E il pensiero è che quando l'assurdo di una malattia come la Sla o di altre malattie muscolari colpisce una persona il compito di istituzioni, medici, società civile è quello di aiutare questa persona a rialzare il capo, piegato in due dalla malattia, e aprire il cuore alla speranza. Ma questo ha senso se t...
Leggi"L'impressione che ho avuto è di un centro per curare sì le persone, ma è anche un luogo dove sentirsi a casa perché, per tutti i pazienti, è come se stessero a casa loro, vengono trattati come in famiglia. Mai succede qualcosa per caso e quindi oggi ci troviamo qui in Senato perché questa del Nemo è un'eccellenza sui territori. Un grande in bocca ...
LeggiUn abbraccio che diventa simbolo del prendersi cura, della vicinanza e della corresponsabilità tra pazienti, istituzioni e comunità scientifica. Questo il messaggio che oggi i Centri clinici Nemo, punto di riferimento per le malattie neuromuscolari e neurodegenerative, hanno portato al Senato. Nella Sala Caduti di Nassirya, una pluralità di voci ha...
LeggiPasseggiando tra le strade del centro di Utrecht, la Wonderwoods Vertical Forest cattura immediatamente lo sguardo: sembra quasi che gli alberi e le piante abbiano scelto di vivere proprio lì, in mezzo ai palazzi e al cemento. Alto 104 metri e realizzato dallo studio italiano Stefano Boeri Architetti in collaborazione con il team locale di G&S&, Wo...
Leggi'Il Sogno' con Roberto Benigni, in onda ieri su Rai1, è stata la trasmissione più seguita tra quelle del prime time. Il programma ha interessato 4.396.000 spettatori pari al 28,1% di share.
Leggi'Il Sogno' con Roberto Benigni, in onda ieri su Rai1, è stata la trasmissione più seguita tra quelle del prime time. Il programma ha interessato 4.396.000 spettatori pari al 28,1% di share. Benigni ha celebrato l'Ue. "L'Unione Europea è un sogno, un'emozione. Ed è l'unico custode della democrazia", ha detto, presentandosi come "europeista estremis...
Leggi