COMUNICAZIONE ITALIANA
Il link che unisce la C-Level Community in Italia

Comunicazione Italiana è il primo "ecosistema relazionale di business".

Comunicazione Italiana è la principale knowledge networking company in Italia, attiva da oltre 20 anni. Attraverso il principale ’”ecosistema relazionale di business” italiano, il network rappresenta l'eccellenza nella condivisione di conoscenze e nell'agevolazione delle interazioni tra professionisti e aziende. Comunicazione Italiana fornisce un ambiente di apprendimento collaborativo, dove C-Level Manager provenienti da diversi settori possono incontrarsi per scambiare esperienze ed informazioni, ampliando le proprie competenze e creando opportunità di crescita personale e professionale. Grazie alla vasta gamma di attività, eventi ed esperienze, Comunicazione Italiana è in grado di “influenzare” le decisioni e le opinioni dei propri pubblici e stakeholders, promuovendo la sostenibilità economica, sociale ed ambientale del Paese. La struttura organizzativa si compone di due entità distinte: una società e un'associazione, che convergono nello Studio "Phygital" Community House, il luogo di incontro e scambio per gli Associati e Partner.

Scopri di più

FORUM PUBLIC AFFAIRS 2023

L'ultimo evento

FORUM PUBLIC AFFAIRS 2023
Roma, 25.05.2023

Approfondisci

I prossimi eventi

Network

Giorgia Abeltino

Director Public Policy South Europe and Director External Relations Arts & Culture presso Google Italia

News AdnKronos

Con Giulia Tramontano "appena ci siamo viste ci siamo abbracciate per solidarietà femminile". L'altra donna di Alessandro Impagnatiello, accusato dell'omicidio della compagna al settimo mese di gravidanza, ha raccontato ai carabinieri l'incontro "veramente cordiale" avuto con Giulia prima che lei venisse assassinata.  "Io avevo scoperto tutto perch...

Leggi

"La nostra è un'associazione giovane nata da meno di tre anni, grazie all'impegno di Cia-agricoltori italiani. Siamo presenti su tutto il territorio nazionale, siamo accreditati in tutte le regioni. Siamo presenti in tutte le sedi Cia, regionali e nazionali e chi vuole può recarsi qui per avere tutte le informazioni sul comparto. Siamo un'associazi...

Leggi

In collaborazione con il team zenO  Dormire bene è essenziale per il nostro benessere e la nostra salute psico-fisica, attraverso il sonno il nostro organismo svolge innumerevoli funzioni rigeneranti, utili a farci svegliare carichi di energia ed affrontare la giornata. Volendo migliorare la qualità e la durata del sonno, la scelta del materasso di...

Leggi

Giulia Tramontano, l'altra donna: "Con lei ci siamo subito abbracciate, ormai avevo paura di Impagnatiello"

(Adnkronos) - Con Giulia Tramontano "appena ci siamo viste ci siamo abbracciate per solidarietà femminile". L'altra donna di Alessandro Impagnatiello, accusato dell'omicidio della compagna al settimo mese di gravidanza, ha raccontato ai carabinieri l'incontro "veramente cordiale" avuto con Giulia prima che lei venisse assassinata.  "Io avevo scoperto tutto perché dalle varie menzogne che mi aveva raccontato, a cui io non credevo, gli chiesi di farmi vedere il test del dna", ha spiegato la ragazza aggiungendo di essere poi venuta a conoscenza, attraverso le ricerche fatte sull'Ipad di Impagnatiello, che il test era "falso". "Io tra l’altro avevo quindi iniziato da un po’ a registrare le conversazioni tra me e Alessandro", sottolinea la ragazza.  La giovane racconta quindi di aver recuperato il numero telefonico di Giulia e di averla chiamata: "Lì in quella conversazione con Giulia ci siamo accordate pacificamente, anche perché eravamo entrambe vittime di un bugiardo, per incontrarci". "Lui mi disse che loro si erano lasciati verso dicembre e gennaio, nel periodo in cui avevo scoperto di essere incinta", ha raccontato ancora la ragazza nelle sommarie informazioni rese ai militari che indagavano sulla scomparsa di Giulia Tramontano. La giovane ha riferito di essere andata a volte a dormire a casa di Alessandro a Senago e, dal momento in cui lui le aveva assicurato di essersi lasciato con Giulia, in casa non notava più "segni della presenza di Giulia. Non c’erano le foto, non c’erano i trucchi e tutte quelle cose che mi facevano capire prima che c’era lei. Ovviamente delle volte notavo alcuni dettagli, tipo la piastra per i capelli in bagno, ma Alessandro mi diceva che alcune volte Giulia tornava per prendersi ancora le sue cose. Mi aveva detto che non sapeva se Giulia si fosse trasferita a Milano e Napoli". Vide sul telefono di Alessandro Impagnatiello alcune foto di un viaggio a Ibiza con Giulia Tramontano e "nelle foto che li ritraevano ad Ibiza, lei era chiaramente in stato interessante. Lui si è accorto che stavo guardando le foto e mi strappò il telefono di mano e abbiamo avuto una mezza discussione che io ho interrotto per via di altre persone presenti". E' quanto ha raccontato la ragazza, con la quale aveva una relazione parallela Alessandro Impagnatiello accusato di aver ucciso la compagna Giulia Tramontano al settimo mese di gravidanza, nelle sommarie informazioni rese ai carabinieri che indagavano sulla scomparsa della ragazza. La giovane racconta che Alessandro le aveva detto che il bambino non era il suo: "Io gli avevo creduto. Lui mi disse che il motivo del viaggio insieme a Giulia era stato fatto perché lei era giù di morale".

Fusco (PescAgri Cia): "Acquacoltura è il futuro, trattenere i giovani nel settore"

(Adnkronos) - "La nostra è un'associazione giovane nata da meno di tre anni, grazie all'impegno di Cia-agricoltori italiani. Siamo presenti su tutto il territorio nazionale, siamo accreditati in tutte le regioni. Siamo presenti in tutte le sedi Cia, regionali e nazionali e chi vuole può recarsi qui per avere tutte le informazioni sul comparto. Siamo un'associazione che punta a essere vicina al settore della pesca ma anche dell'acquacoltura, perché rappresenta il futuro. Vogliamo dare sostegno al settore e un aiuto informativo ai giovani, che non devono lasciare questo settore". Così Marilena Fusco, segretario di PescAgri Cia, che per la prima volta è presente con un proprio stand alla manifestazione Slow Fish a Genova. "Sono tante -spiega Fusco- le famiglie che infatti abbandonano i pescherecci, con i figli che vanno a fare altro e così rischiamo di perdere il 'mestiere'. PescAgri non vuole che questo accada", sottolinea. In particolare, spiega Fusco, "il territorio ligure in questi anni non ha registrato una grande perdita di addetti e di imbarcazioni come purtroppo si verifica in altre regioni d'Italia. Ma è comunque una regione piccola".  E Fusco indica una possibile strada per 'trattenere' i giovani nel mondo della pesca. "Possiamo anche incentivare i giovani ad avvicinarsi al settore dell'ittiturismo, del pesca turismo e cioè trasformare le loro imbarcazioni in chiave turistica. Tutto questo con i finanziamenti della nuova programmazione Feampa che adesso verrà adottata in ogni regione", conclude.

Il miglior materasso memory del 2022

(Adnkronos) - In collaborazione con il team zenO  Dormire bene è essenziale per il nostro benessere e la nostra salute psico-fisica, attraverso il sonno il nostro organismo svolge innumerevoli funzioni rigeneranti, utili a farci svegliare carichi di energia ed affrontare la giornata. Volendo migliorare la qualità e la durata del sonno, la scelta del materasso diventa un aspetto fondamentale, per tanto menzioniamo alcune caratteristiche del materasso ideale. Il giusto sostegno del corpo, in un momento in cui la muscolatura deve rilassarsi, il sostegno però deve anche mantenere la naturale curvatura della colonna vertebrale, andando così a rilassare la schiena e scaricare tensioni muscolari o infiammazioni, diventa essenziale la corretta distribuzione del peso corporeo, in particolare nei punti di maggior sporgenza, come fianchi e spalle. Un ulteriore aspetto da tenere in considerazione nella scelta è la climatizzazione, è molto importante che il materasso mantenga una giusta temperatura senza farci percepire troppo calore in estate o troppo poco in inverno, questo fattore è importante per evitare frequenti risvegli col rischio di non riprendere sonno. Sembrerebbe facile, ma ormai da anni il mercato dei materassi è prettamente online dato dal fatto delle notti di prova, che permettono all’utente di testare il materasso come si deve ovvero dormendoci qualche notte. Online l’offerta è ampia ed è difficile capire quale sia la reale qualità ma soprattutto è difficile orientarci per trovare il modello più promettente.   Altroconsumo è la più grande organizzazione indipendente per la tutela dei consumatori in Italia, ed effettua da oltre 40 anni test comparativi e indagini sulla qualità, la sicurezza e i prezzi di prodotti e servizi con indipendenza, scientificità. Il test indipendente sui materassi, misura in modo scientifico parametri come sostegno del corpo, elasticità del materiale, permeabilità e durata ed anche la “sostenibilità ambientale” dei materiali utilizzati. I risultati dei test permettono quindi di dare un riscontro oggettivo alla qualità costruttiva di un materasso. Nell’ultimo test, di fine 2022 il materasso zenO+ è stato eletto come “miglior materasso del test ” e “miglior scelta green”. Non è la prima volta che accade, zenO materasso era stato riconosciuto come migliore, già dal primo anno di partecipazione nel 2019, ed era stato riconfermato anche l’anno seguente.   I materassi zenO sono interamente made in italy, progettati per adattarsi a tutte le fisionomie dando la massima traspirazione e comfort. Sono disponibili solo online zenO materasso e vengono venduti con 100 notti di prova, l’acquisto è diretto con il produttore, senza intermediari, prodotti interamente in Italia, materassi progettati sulla base di innumerevoli ricerche e test su ergonomia e materiali di ultima generazione. Il processo produttivo inoltre è Just in time , il materasso viene prodotto dopo la ricezione dell’ordine, proprio per ridurre al minimo l’impatto ambientale ed il consumo di risorse    zenO+ è un materasso memory di nuova generazione, in grado di soddisfare anche i non amanti dei materassi in memory. Frutto di numerosi test su ergonomia e materiali, questo materasso è stato concepito per garantire una spinta sostenuta che si adatta ad ogni conformazione fisica, insieme ad una traspirabilità senza precedenti, superiore 50 volte alle normali schiume memory sul mercato. Le 7 zone a portanza differenziata sono potenziate con il sistema Vtech, che accoglie le spalle in modo progressivo, dando un comfort ancora maggiore nella zona spalla, ideale per tutti coloro che dormono di lato. La fodera è in tessuto traspirante e naturale di Cotone e Tencel®, 100% anallergico e antiacaro, sfoderabile e lavabile. Al suo interno troviamo 1 base ortopedica in schiuma e 2 livelli di memory ad alta densità, molto elastiche e prestazionali, durano anche molto più nel tempo: Al primo livello troviamo zenO air, un'evoluzione del memory, favorisce il continuo passaggio di aria nel materasso. Da test è risultato 50 volte più traspirante dei comuni memory sul mercato. Una traspirazione record + un feel in grado di soddisfare anche chi non ama i memory classici. Il secondo livello invece è composto dal memory Biogreen, una schiuma ultradensa, segue nel dettaglio il corpo diminuendo i punti di pressione per un comfort senza equali. Composta da base vegetale ecosostenibile più un principio attivo HG antimuffa, antiacaro e antibatterico. Infine abbiamo il supporto in Acty Foam, la base del materasso che garantisce sostegno, traspirazione e durabilità, con7 zone di supporto differenziate e sistema Vtech zona spalle. Per dormire bene non resta che testare il materasso zenO+