• FAQ
  • MAPPA DEL SITO
  • A A A
Ricerca avanzata linkedin logo facebook logo facebook logo rss
  • Persone
  • Aziende
  • Agenda
  • Notizie
Persone arrow down |
Comunicazione Italiana by For Human Relations Srl

ENTRA NEL NETWORK

  • Home
  • Chi siamo
  • Agenda
  • Edizioni
  • Servizi
  • Eventi
  • Atlante
  • Il mio network
Username: Password:  
| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ENTRA NEL NETWORK

| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ultimora | politica

Gas russo, Draghi: "Dipendenza rischia di diventare sottomissione"

(Adnkronos) - "Ora ci troviamo ad affrontare in Italia questa dipendenza economica ed energetica dalla Russia quindi direi che rischia di diventare una sottomissione più che dipendenza". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo all’evento in memoria di Alberto ...

Lavoro | lavoro

Saliola (Manageritalia): "Per Roma opportunità uniche nei prossimi anni"

Sostenibilità | sostenibilita/lifestyle

Dalla genetica i pomodori alla vitamina D

(Adnkronos) - Pomodori modificati geneticamente per diventare fonte vegana di vitamina D. E’ l'obiettivo degli scienziati del John Innes Centre di Norwich, per fornire una robusta fonte di vitamina D, che regola nutrienti come il calcio, indispensabile per mantenere in salute ossa e denti. Sebbene questa ...

  • Privacy
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Feedback
  • Credits

IL BUSINESS SOCIAL CROSS-MEDIA

132811 Iscritti Newsletter

86917 Manager in Atlante Online

55206 Manager pubblicati in Atlante

34131 Partecipanti agli Eventi

571 Eventi gestiti

3066 Speaker

Comunicazione Italiana

FOR HUMAN RELATIONS SRL
P. IVA 14395231005

FOR HUMAN COMMUNITY
P.IVA 14828671009

> ROMA
via Alessandro Trotter 3
Cap 00156
tel: 06.835.499.86 - fax: 06.835.499.87

info@comunicazioneitaliana.it
skype: comunicazioneitaliana
close

Gas russo, Draghi: "Dipendenza rischia di diventare sottomissione"

(Adnkronos) - "Ora ci troviamo ad affrontare in Italia questa dipendenza economica ed energetica dalla Russia quindi direi che rischia di diventare una sottomissione più che dipendenza". Così il presidente del Consiglio, Mario Draghi, intervenendo all’evento in memoria di Alberto Alesina all’università Bocconi di Milano. "La risposta immediata - ha sottolineato - è preparare un futuro in cui non dipenderemo più dalla Russia per il gas. Si va in giro per il mondo, andiamo in Africa e ovunque nel mondo utilizzando la globalizzazione". Quanto all'Europa "ha bisogno di assumere nuovi ruoli a livello mondiale e costruire delle difese partendo da questo, dalla transizione energetica, ecologica, sanitaria e così via", ha detto ancora Draghi parlando di "federalismo pragmatico". La pandemia "ci ha insegnato che i Paesi singolarmente non possono affrontare questi problemi e questo sarà sempre più vero, quindi anziché cercare di inseguire sogni come un federalismo a 360 , bisognerebbe pensare alle questioni separatamente". "Prima di tutto abbiamo bisogno di coordinamento nella difesa" a livello europeo, e questo di conseguenza, "ci porterà ad avere insieme un coordinamento della politica estera, della logistica e così via". "Rispetto agli Stati Uniti, l'Europa è diversa, la situazione è diversa, l'inflazione è decisamente inferiore, l'inflazione è decisamente più bassa e l'espansione fiscale non è certo paragonabile a quella degli Usa, qui è stata più bassa. Le situazioni sono diverse", ha detto ancora.

close

Saliola (Manageritalia): "Per Roma opportunità uniche nei prossimi anni"

(Adnkronos) - L'intervento del presidente dell'associazione territoriale di Lazio, Abruzzo, Molise, Sardegna, Umbria

close

Dalla genetica i pomodori alla vitamina D

(Adnkronos) - Pomodori modificati geneticamente per diventare fonte vegana di vitamina D. E’ l'obiettivo degli scienziati del John Innes Centre di Norwich, per fornire una robusta fonte di vitamina D, che regola nutrienti come il calcio, indispensabile per mantenere in salute ossa e denti. Sebbene questa vitamina venga creata dal nostro corpo dopo l'esposizione al sole, la sua fonte principale è il cibo, soprattutto latticini e carne. Per dar quindi una fonte vegana di vitamina D a basso impatto ambientale gli scienziati hanno utilizzato lo strumento Crispr - progettato per funzionare come un paio di forbici genetiche - per modificare il genoma in modo che la vitamina, fortemente presente nelle foglie del pomodoro, si accumuli principalmente nel frutto rosso.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.