• FAQ
  • MAPPA DEL SITO
  • A A A
Ricerca avanzata linkedin logo facebook logo facebook logo rss
  • Persone
  • Aziende
  • Agenda
  • Notizie
Persone arrow down |
Comunicazione Italiana by For Human Relations Srl

ENTRA NEL NETWORK

  • Home
  • Chi siamo
  • Agenda
  • Edizioni
  • Servizi
  • Eventi
  • Atlante
  • Il mio network
Username: Password:  
| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ENTRA NEL NETWORK

| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ultimora | cronaca

Aborto, il popolo pro-life sfila a Roma

(Adnkronos) - "C’è un'Italia che cresce nelle relazioni e nei legami, fatta di mamme, papà, nonni e bambini che difendono e promuovono la vita dal concepimento alla morte naturale. C'è un Paese che all'eutanasia delle persone fragili, all'inverno demografico e all'aborto – che ancora oggi elimina ...

Lavoro | lavoro

Competenze green nell'agritech, selezionati 3 finalisti del Nestlé Startup Program

(Adnkronos) - Nell’attuale mondo del lavoro, in continuo cambiamento, l’innovazione ha ormai ampliato il suo significato coniugando l’elemento trasformativo con quello rafforzativo, diventando, dunque, per il Gruppo Nestlé in Italia, 'trasforzativa': ovvero ...

Sostenibilità | sostenibilita/lifestyle

Spazio, Nasa alla riscossa con Starliner

(Adnkronos) - La NASA è pronta per il test della capsula spaziale Starliner. Lo hanno annunciato alcuni funzionari dell’agenzia americana spaziale, una missione di prova, rinviata per lungo tempo, che dimostrerà che il gigante aerospaziale è in grado di far volare in sicurezza gli esseri umani nello ...

  • Privacy
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Feedback
  • Credits

IL BUSINESS SOCIAL CROSS-MEDIA

128634 Iscritti Newsletter

77913 Manager in Atlante Online

52896 Manager pubblicati in Atlante

24550 Partecipanti agli Eventi

455 Eventi gestiti

2199 Speaker

Comunicazione Italiana

FOR HUMAN RELATIONS SRL
P. IVA 14395231005

FOR HUMAN COMMUNITY
P.IVA 14828671009

> ROMA
via Alessandro Trotter 3
Cap 00156
tel: 06.835.499.86 - fax: 06.835.499.87

info@comunicazioneitaliana.it
skype: comunicazioneitaliana
close

Aborto, il popolo pro-life sfila a Roma

(Adnkronos) - "C’è un'Italia che cresce nelle relazioni e nei legami, fatta di mamme, papà, nonni e bambini che difendono e promuovono la vita dal concepimento alla morte naturale. C'è un Paese che all'eutanasia delle persone fragili, all'inverno demografico e all'aborto – che ancora oggi elimina 100mila bambini ogni anno – risponde con la cura, il sostegno e l'apertura alla vita. Questi sono i sentimenti della maggioranza silenziosa degli italiani che auspichiamo di vedere numerosi in marcia al fianco delle oltre 100 associazioni che animeranno la manifestazione". Massimo Gandolfini (Family Day) riassume così lo spirito della manifestazione nazionale 'Scegliamo la Vita', partita da Piazza della Repubblica a Piazza San Giovanni in Laterano nella Capitale. A dispetto della "cultura mortifera dello scarto", l'intenzione del popolo pro-life è di lanciare all'Italia "la sfida della speranza". "Qualsisia legge sull’aborto vorremmo che fosse messa in un cassetto. Vogliamo che le donne abbiano sempre una possibilità, non siano mai più schiacciate dalla solitudine dell’aborto" dice all’Adnkronos Michele Rachele Ruiu, l'altra portavoce della manifestazione ‘Scegliamo la Vita’. "La donna ha diritto di essere custodita e accompagnata, non abbandonata", aggiunge Ruiu, che di c’è di guardare con speranza anche agli Usa riguardo alla sentenza Roe vs Wade. "Questi bambini, questo corteo sono il nostro messaggio: scegliere la vita si può fare ed è bello farlo. Non vogliamo lasciare indietro nessuno, vogliamo prenderci custodia di tutti, metterci accanto ai più fragili". "E'urgente buttare giù il castello ideologico sull'aborto, che nega innanzitutto il dolore che procura. È urgente che venga restituita alla donna, la verità: cosa è l'aborto e quali le conseguenze che poi paga sulla propria pelle, oltre a quella del figlio". "Scendiamo in piazza - prosegue - per testimoniare che è possibile prendersi cura di tutti e soprattutto è bello farlo, anche quando impegnativo: per questo sarà una festa! Siamo convinti che se l'Italia vuole ripartire non può che farlo da qui! Nessuno sarà lasciato indietro e oggi a Roma si alzerà un vento carico di speranza!". Colonna sonora della manifestazione il brano dei The Sun che si concluderà con il concerto della rock band in piazza San Giovanni. "Noi siamo qui per ribadire il diritto dei bambini di venire al mondo, loro non possono chiederlo. Lo facciamo in modo pacifico, cantando e ballando insieme a tanti giovani" dice all’Adnkronos Andres Bonello, tra i sacerdoti argentini della Congregazione missionaria Istituto del Verbo Incarnato che durante il corteo ‘Scegliamo la Vita’ hanno dato vita a un ballo scatenato a suon di tamburi (GUARDA IL VIDEO). Sono proprio il gruppo dell’Istituto del Verbo Incarnato (vengono da Viterbo) i più rumorosi, gli animatori del corteo che sta sfilando per le vie di Roma. Presenti all'appello, tra gli altri, il leghista Simone Pillon ('Negli Stati Uniti e in molti altri Paesi so stanno promulgando leggi pro-life. Facciamolo anche noi!, scrive su Facebook), la senatrice Isabella Rauti (FdI) ("ci vediamo dietro lo striscione 'Dalla parte della vita, sempre'", annuncia sui social) e l'eurodeputato della Lega Danilo Oscar Lancini.

close

Competenze green nell'agritech, selezionati 3 finalisti del Nestlé Startup Program

(Adnkronos) - Nell’attuale mondo del lavoro, in continuo cambiamento, l’innovazione ha ormai ampliato il suo significato coniugando l’elemento trasformativo con quello rafforzativo, diventando, dunque, per il Gruppo Nestlé in Italia, 'trasforzativa': ovvero un’innovazione che punta a influenzare i processi aziendali, stimolando le idee e valorizzando il talento delle nuove generazioni per far evolvere radicalmente il modo in cui l’azienda opera oggi e opererà domani. Il percorso di innovazione acquista così nuovo valore, integrandosi alle strategie di sostenibilità con l’obiettivo di trasformare e rafforzare tutti i processi aziendali. In questo contesto, le competenze 'green' diventano sempre più rilevanti sia per le aziende che per le nuove generazioni che si affacciano al mondo del lavoro. Queste, infatti, nella costruzione della loro carriera prediligono quelle realtà che integrano i bisogni sociali e ambientali nel loro modello di business. Un fenomeno in continua crescita a cui è dedicata l’edizione 2022 della 'Vet Week', la settimana europea della formazione professionale, incentrata appunto sulla green transition e sui green job: le professioni del futuro (ma anche del presente) che mirano a coniugare sensibilità ambientale e competenze lavorative nel percorso della transizione ecologica. Il Gruppo Nestlé in Italia, infatti, accoglie e supporta il talento e le idee delle nuove generazioni impegnate nel mondo agritech con la seconda edizione del Nestlé Startup Program, l’iniziativa promossa dall’azienda per favorire lo sviluppo dell’imprenditorialità giovanile, entrata ormai nel vivo. Sono state infatti selezionate le tre startup finaliste, chiamate a implementare soluzioni innovative sul tema dell’agricoltura rigenerativa e dei modelli di produzione sostenibili per la filiera del pomodoro. Il programma vede il contributo del partner scientifico Future Food Institute e la collaborazione di Steriltom, storico fornitore italiano di polpa di pomodoro per il Gruppo Nestlé. Le tre startup sono giunte alla fase di prototipazione e validazione dei loro progetti al termine di uno sprint di sei settimane dove hanno lavorato insieme ai mentor di Nestlé e ai coach di Future Food Institute per migliorare l’efficacia delle proprie proposte. Lungo questo percorso, le startup hanno ideato soluzioni per sviluppare substrati consumabili eco-friendly al fine di migliorare la fertilità e la struttura del suolo; efficientare i processi agronomici (irrigazione, trattamenti fitosanitari, monitoraggio degli insetti); rilevare la qualità e la quantità della produzione tramite sensori IoT per lo studio dei suoni e delle vibrazioni emesse dagli insetti impollinatori. Il programma si concluderà a fine giugno con un bootcamp in cui verranno presentate le soluzioni e i risultati della fase di prototipazione. Il Nestlé Startup Program è parte di Nestlé Needs YOUth, l’ambizioso progetto promosso a livello globale dall’azienda con l’obiettivo di dare accesso a opportunità economiche a 10 milioni di giovani in tutto il mondo entro il 2030. Nestlé si impegna da sempre a valorizzare il talento e lo spirito imprenditoriale delle giovani generazioni dando loro l’opportunità di trasformare le idee in progetti concreti. “Siamo particolarmente orgogliosi - ha dichiarato Giacomo Piantoni, direttore Risorse umane Gruppo Nestlé in Italia - dell’entusiasmo, della straordinaria voglia di mettersi in gioco e di imparare dei giovani imprenditori che hanno partecipato al Nestlé Startup Program e dei tre team finalisti. In questa edizione abbiamo scelto di mettere al centro la terra, dove sono coltivate con cura e attenzione le nostre materie prime. Con questa iniziativa siamo in grado di coniugare sostenibilità delle pratiche agricole e valorizzazione dei giovani talenti, due pilastri fondamentali della nostra strategia di business. Come grande attore che opera a livello internazionale nel settore agroalimentare, in Nestlé siamo convinti che l’innovazione e le competenze in ambito 'green' siano fattori imprescindibili per condividere idee e proporre soluzioni che possano dare nuova linfa al tessuto imprenditoriale agritech”.

close

Spazio, Nasa alla riscossa con Starliner

(Adnkronos) - La NASA è pronta per il test della capsula spaziale Starliner. Lo hanno annunciato alcuni funzionari dell’agenzia americana spaziale, una missione di prova, rinviata per lungo tempo, che dimostrerà che il gigante aerospaziale è in grado di far volare in sicurezza gli esseri umani nello spazio. Il decollo è previsto stanotte da Cape Canaveral, in Florida, poi la Starliner - il nuovo taxi spaziale messo a punto dalla Boeing - tenterà di agganciarsi alla stazione spaziale venerdì e trascorrerà quattro o cinque giorni attaccata all'avamposto orbitale prima di tornare sulla Terra. Se tutto va come previsto, Starliner potrebbe far volare il suo primo equipaggio di astronauti in autunno.

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.