ENTRA NEL NETWORK |
ENTRA NEL NETWORK |
(Adnkronos) - A Nusco nell'avellinese i funerali di Ciriaco De Mita, ex presidente del Consiglio e segretario Dc, sindaco del suo paese natale. Nella cattedrale di Sant'Amato il feretro ha fatto il suo ingresso in chiesa tra gli applausi. A causa del notevole numero di persone presenti, le esequie si potranno anche seguire su un maxischermo, allestito in una piazza nei pressi della chiesa. A officiare i funerali l'arcivescovo di Sant'Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia, monsignor Pasquale Cascio. Tra la folla di gente comune e politici, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il ministro degli Esteri Luigi Di Maio che lo ha accompagnato nella visita al museo di Capodimonte con il presidente dell'Algeria Abdelmadjid Tebboune. Presenti anche il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, il sindaco di Benevento Clemente Mastella (a lungo suo portavoce), Nicola Mancino ed Ettore Rosato.
(Adnkronos) - "L'errore giudiziario è stato il tema che abbiamo scelto prima della notizia del referendum; ciò vuol dire che abbiamo centrato l'argomento". A dirlo il Luciano Tommaso Ponzi, presidente nazionale Federpol, aprendo il 65simo congresso nazionale Federpol che è oggi l'Associazione maggiormente rappresentativa in Italia per gli investigatori privati, con quasi mille agenzie federate sul territorio nazionale. "Mi onoro - sottolinea - di poter rappresentare Federpol e per questo faccio un ringraziamento speciale gli associati della Federazione".
(Adnkronos) - Il roadshow del progetto InnovaMare farà tappa a Venezia il prossimo 31 maggio-1 giugno 2022, organizzato da Unioncamere del Veneto ed Ismar. Al centro della due giorni di lavori le innovazioni tecnologiche marine sviluppate nell’ambito di Innovamare, un progetto strategico finanziato dal Programma di cooperazione transfrontaliera Interreg Italia-Croazia 2014-2020, del quale Unioncamere del Veneto è partner. L’obiettivo di Innovamare è quello di sviluppare e rendere stabile un modello di ecosistema dell’innovazione nel settore della robotica sottomarina e dei sensori per il monitoraggio dell’inquinamento del mare Adriatico. In questi contesto rientrano le diverse tappe del roadshow che hanno la finalità di illustrare i risultati ottenuti e diffondere una cultura dell’innovazione mirata alla sostenibilità. Dopo quello di Venezia, gli appuntamenti successivi saranno a Bari e Rijeka-Fiume, in Croazia. La tappa di Venezia si svolgerà nella giornata del 31 maggio dalle 9 alle 17 ed il 1° giugno dalle 8.45 alle 12.30 all’hotel Laguna Palace. A Venezia i temi del progetto saranno illustrati da alcuni esperti di livello internazionale e sarà possibile, inoltre, partecipare a un world café per il networking e la progettazione di futuri bandi incentrati sui temi dell'economia circolare, della gestione dei rifiuti e delle microplastiche e dell'innovazione nel turismo/ambiente marino. È previsto anche un incontro di scambio con il progetto Interreg Adrion Future 4.0, all'interno del Salone Nautico di Venezia e una visita studio presso due diverse realtà collegate all'Università di Padova che si occupano di gestione circolare e sostenibile dei rifiuti e comunicazione wireless subacquea.