• FAQ
  • MAPPA DEL SITO
  • A A A
Ricerca avanzata linkedin logo facebook logo facebook logo rss
  • Persone
  • Aziende
  • Agenda
  • Notizie
Persone arrow down |
Comunicazione Italiana by For Human Relations Srl

ENTRA NEL NETWORK

  • Home
  • Chi siamo
  • Agenda
  • Edizioni
  • Servizi
  • Eventi
  • Atlante
  • Il mio network
Username: Password:  
| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ENTRA NEL NETWORK

| Ho dimenticato la password
Non sono ancora iscritto, vorrei registrarmi

ultimora | internazionale/esteri

Francia, Macron nomina Borne premier

(Adnkronos) - Il presidente francese Emmanuel Macron ha nominato premier Elisabeth Borne, finora ministra del Lavoro, affidandole l'incarico di formare il nuovo governo. E' quanto si legge in una nota dell'Eliseo.  La 61enne Borne è la seconda donna a capo del governo di Parigi scelta come primo ministro dopo ...

Lavoro | lavoro/made-in-italy

Mozzarella bufala campana Dop e vino, al via il primo corso sull'abbinamento

(Adnkronos) - Quale vino abbinare alla mozzarella di bufala campana Dop? Per risolvere il classico dilemma, la risposta è innanzitutto conoscere e studiare. Per questo, il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop ha promosso 'Bufala & Wine in Love', il primo ...

Sostenibilità | sostenibilita/csr

Poste Italiane al fianco delle Onlus con 10 progetti di solidarietà per l’infanzia

  • Privacy
  • Condizioni d’uso
  • Contattaci
  • Feedback
  • Credits

IL BUSINESS SOCIAL CROSS-MEDIA

128634 Iscritti Newsletter

77913 Manager in Atlante Online

52896 Manager pubblicati in Atlante

24550 Partecipanti agli Eventi

455 Eventi gestiti

2199 Speaker

Comunicazione Italiana

FOR HUMAN RELATIONS SRL
P. IVA 14395231005

FOR HUMAN COMMUNITY
P.IVA 14828671009

> ROMA
via Alessandro Trotter 3
Cap 00156
tel: 06.835.499.86 - fax: 06.835.499.87

info@comunicazioneitaliana.it
skype: comunicazioneitaliana
close

Francia, Macron nomina Borne premier

(Adnkronos) - Il presidente francese Emmanuel Macron ha nominato premier Elisabeth Borne, finora ministra del Lavoro, affidandole l'incarico di formare il nuovo governo. E' quanto si legge in una nota dell'Eliseo. La 61enne Borne è la seconda donna a capo del governo di Parigi scelta come primo ministro dopo aver fatto le sue 'prove' nel primo mandato di Macron come ministro dei Trasporti, poi della Transizione Ecologica e infine del Lavoro. Un tempo vicina ai socialisti, ha una lunga carriera tecnica e politica alle spalle. Fa parte dell'ala sinistra del partito del presidente francese, che la giudica leale e tenace. Nata a Parigi il 18 aprile 1961, Borne è figlia di un ebreo russo, con un passato nella Resistenza francese, e di una farmacista della regione del Calvados. Ingegnere civile, si è avvicinata alla politica fin dai primi anni Novanta, come consigliere dei ministri socialisti Lionel Jospin e Jack Lang. Nel 2002 è diventata direttrice della strategia delle Ferrovie nazionali francesi (Sncf). E' stata anche prefetto della regione Poitou Charente, capo gabinetto del ministro dell'Ecologia Segolene Royale e presidente dei trasporti urbani di Parigi (Ratp), dal 2015 al 2017. Divorziata, è madre di un figlio. Prima di lei solo una donna, Edith Cresson, era stata primo ministro. A lei toccherà affrontare quello che Le Figaro definisce "la madre di tutte le battaglie", ovvero la riforma delle pensioni. In tutta la sua carriera, Borne non si è mai sottoposta al giudizio degli elettori. Lo farà per la prima volta alle legislative in giugno, correndo per un seggio nel Calvados, regione d'origine della madre.

close

Mozzarella bufala campana Dop e vino, al via il primo corso sull'abbinamento

(Adnkronos) - Quale vino abbinare alla mozzarella di bufala campana Dop? Per risolvere il classico dilemma, la risposta è innanzitutto conoscere e studiare. Per questo, il Consorzio di Tutela Mozzarella di Bufala Campana Dop ha promosso 'Bufala & Wine in Love', il primo corso di formazione per mozzarella-lovers dedicato al matrimonio perfetto tra Bufala Dop e vini, in programma il 19 e 20 maggio nella sede delle Cavallerizze all’interno della Reggia di Caserta. Due giornate per imparare a degustare e abbinare la mozzarella di bufala campana Dop con le principali eccellenze del mondo vinicolo. L’iniziativa rientra nel programma della Scuola di Formazione del Consorzio di Tutela ed è organizzata in collaborazione con Ais Caserta e Onaf. A guidare gli allievi saranno infatti Pietro Iadicicco, delegato Ais Caserta, e Maria Sarnataro, vicepresidente nazionale dell’Onaf. Ci si può iscrivere al corso sul sito www.mozzarelladop.it. “Mozzarella di bufala campana e vino - spiegano i docenti - sono due prodotti andati sempre a braccetto. Consapevoli che è una importante responsabilità quella di avventurarsi in un mondo fatto di preferenze ben consolidate, abbiamo deciso di farlo in maniera tecnica, ponderata ma anche osando, attraverso dei veri laboratori, in cui partiremo da cosa significa degustare, come si può leggere un’etichetta, come si assaggia una Bufala Dop per poi arrivare al matrimonio ideale”. A sottolineare le finalità dell’evento è Marco Nobis, amministratore di Mbc Service, la società in house del Consorzio che gestisce la Scuola di Formazione: “L’obiettivo della Scuola, fondata nel 2017, è proprio quello di promuovere la conoscenza di questa eccellenza, avvicinando soprattutto i giovani alla filiera. Esplorare l’infinito mondo del legame tra bufala e vino è un’occasione perfetta per raccontare in maniera moderna e coinvolgente il nostro prodotto”.

close

Poste Italiane al fianco delle Onlus con 10 progetti di solidarietà per l’infanzia

(Adnkronos) -

Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l’utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei cookies in conformità con i termini di uso dei cookies espressi in questo documento. Privacy Policy.